Sostieni e vota

Semi di bene

Condividere, partecipare, sostenere

Scopri di più

In evidenza

Tutti i progetti
Nuova sala di Emodinamica Pediatrica con acquisto di un angiografo digitale Image

FORMA - Fondazione Ospedale Infantile Regina Margherita ETS

Bambini

Nuova sala di Emodinamica Pediatrica con acquisto di un angiografo digitale

La Struttura del Regina Margherita è l'unica della Regione ed è centro di riferimento nazionale ed europeo. La nuova Sala di Emodinamica sarà dotata di una tecnologia avanzata con un angiografo digitale con tac combinata e sarà inserita in un'area dedicata realizzata a misura di bambino. E' una delle tre strutture pediatriche in Italia che dispongono in sede di una sala dedicata con equipe medica totalmente pediatrica, in grado di trattare tutte le cardiopatie dell'età pediatrica, dal neonato prematuro al giovane adulto con approcci e dispositivi all'avanguardia.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

VoIP – Volunteer onboarding In Progress Image

Associazione Hic et Nunc APS

Giovani

VoIP – Volunteer onboarding In Progress

Grazie all'iniziativa Semi di Bene, promossa da UniCredit SpA in collaborazione con il CeSV Messina, nasce a Messina il progetto VoIP – Volunteer onboarding In Progress che trasforma il volontariato in un percorso di crescita. Promosso da Hic et Nunc APS, assieme a Young Fahrenheit 68 e Museo del Grano di San Filippo Superiore, VoIP offre ai giovani esperienze formative dove il volontariato diventa un'occasione per costruire il proprio futuro. Al termine, un attestato ufficiale certifica le competenze acquisite, un valore concreto per curriculum e lavoro. Attraverso laboratori pratici e mentoring, i ragazzi imparano a comunicare, progettare per la comunità, usare strumenti digitali e lavorare in squadra. Con la "VoIP Crew" diventano protagonisti, organizzando eventi e campagne social per la città. Per rendere tutto questo possibile, il tuo sostegno è fondamentale. Ogni donazione si trasforma in strumenti reali: finanzia la formazione, i materiali per i laboratori, il tutoraggio costante e l'evento finale, un palco per presentare alla città i loro traguardi. Sostenere VoIP significa investire direttamente nel potenziale dei nostri giovani. Il tuo contributo è un patto di fiducia che permette a chi ha meno opportunità di trovare spazio, competenze e autostima. Sii al loro fianco: un piccolo gesto oggi è il primo passo del loro domani. Sostieni il cambiamento, accendi il loro potenziale!

5.00% dei fondi raccolti

13 aderenti

GIO.V.E. - GIOvani fra Volontariato ed Empowerment sociale Image

LA CASA DEI CRISTALLINI A.P.S.

Giovani

GIO.V.E. - GIOvani fra Volontariato ed Empowerment sociale

Nel Rione Sanità, ancora troppi giovani crescono senza futuro. Tu puoi cambiare questa storia offrendo loro l'opportunità di esprimere tutto il loro talento ed energia. Qui il 42 per cento dei ragazzi non studia né lavora. Molti crescono senza prospettive, in un territorio dove le strade sembrano già segnate. Ma c'è un'alternativa: il volontariato come strumento di crescita e riscatto. Attraverso il progetto GIO.V.E. vogliamo formare 40 giovani del quartiere – ragazzi, ragazze, giovani madri – trasformandoli in protagonisti attivi. Attraverso laboratori, un Hub del Volontariato e il supporto a eventi territoriali, acquisiranno competenze, fiducia e un ruolo concreto nella comunità. Il tuo contributo permetterà di realizzare percorsi formativi, coordinare squadre di volontari e organizzare un campo estivo per 40 bambini, offrendo opportunità dove oggi mancano. Non è solo volontariato: è fare comunità, dimostrando che un'altra strada è possibile. Ogni donazione, anche piccola, fa la differenza e alimenta questo cambiamento. Unisciti a noi!

0.00% dei fondi raccolti

4 aderenti

 Sant’Angelo da Vivere – Percorsi di comunità tra tradizione e futuro (Semi di Bene) Image

Falchi d'Italia odv

Anziani

Sant’Angelo da Vivere – Percorsi di comunità tra tradizione e futuro (Semi di Bene)

“Sant’Angelo da Vivere – Percorsi di comunità tra tradizione e futuro” è un progetto di rigenerazione sociale e culturale dall’associazione Falchi d’Italia nel territorio di Sant’Angelo di Brolo (ME). L’iniziativa è stata selezionata nell’ambito del Bando “Semi di Bene” promosso da UniCredit in collaborazione con CESV Messina. Il progetto nasce per valorizzare i piccoli borghi e rafforzare i legami sociali, promuovendo partecipazione, educazione e solidarietà. Coinvolge bambini, giovani, anziani e persone con disabilità, con l’obiettivo di favorire incontri intergenerazionali, inclusione sociale e partecipazione attiva della comunità. La raccolta fondi su Il Mio Dono sosterrà le attività del progetto e il suo impatto positivo sulla comunità. Ogni donazione è un seme di bene che aiuta a dare futuro ai nostri borghi e valore alla comunità. Insieme possiamo costruire un territorio più unito, vivo e solidale

1.00% dei fondi raccolti

6 aderenti

Bando SEMI DI BENE - Messina Senza Glutine: Sapori, Salute e Solidarietà - Un Percorso Formativo e di Co-programmazione sulla Cucina Gluten-Free Image

ASSOCIAZIONE ITALIANA CELIACHIA SICILIA APS

Malati

Bando SEMI DI BENE - Messina Senza Glutine: Sapori, Salute e Solidarietà - Un Percorso Formativo e di Co-programmazione sulla Cucina Gluten-Free

Messina Senza Glutine: Sapori, Salute e Solidarietà è un progetto promosso da AIC Sicilia con Confesercenti Messina e il Comune di Messina, nato grazie al bando SEMI DI BENE promosso da UniCredit e CESV Messina. L’iniziativa mira a migliorare la qualità della vita delle persone celiache attraverso incontri formativi rivolti a operatori della ristorazione, accoglienza e turismo dell’Area Metropolitana di Messina. I temi trattati includono celiachia, dieta senza glutine e preparazione sicura dei pasti, con l’obiettivo di ampliare l’offerta gastronomica gluten-free e favorire l’inclusione. Con oltre 18.000 casi diagnosticati in Sicilia e circa 2.000 nell’area messinese, il progetto promuove consapevolezza, cittadinanza attiva e volontariato, trasformando la celiachia da limite sociale a opportunità di crescita per il territorio.

0.00% dei fondi raccolti

3 aderenti

Leila Diffusa VR: condividere è per tutti Image

IL GIRACOSE ODV

Persone in situazione di disagio

Leila Diffusa VR: condividere è per tutti

Immagina un luogo dove ogni oggetto ha una storia e può servire a chi ne ha bisogno, ma dove alcune persone non riescono a varcare la soglia a causa di barriere linguistiche o culturali. Tu puoi cambiare questa realtà. Con il tuo sostegno, Leila Diffusa VR porterà la Biblioteca degli Oggetti Diffusa a persone con background migratorio nei Comuni di Nogarole Rocca, Vigasio, Povegliano Veronese, Mozzecane e Trevenzuolo. Potrai contribuire a creare materiali informativi multilingue – volantini e video in arabo, hindi, francese, inglese, italiano e, se possibile, anche in russo e panjabi –così che tutti possano conoscere e usare il servizio. Il tuo aiuto farà sì che donne e uomini con culture diverse possano partecipare attivamente, diventando protagonisti della loro comunità. Coinvolgeremo mediatrici culturali del territorio, valorizzando le loro competenze e creando un ponte tra culture diverse. Ogni donazione non solo permette l’accesso al servizio, ma diventa un gesto concreto di inclusione e solidarietà. Con il tuo contributo, non regali solo oggetti: regali opportunità, connessioni, sorrisi e la certezza che ogni persona può sentirsi parte di una comunità. Dona ora e diventa il protagonista di questa storia di condivisione e sostenibilità.

3.00% dei fondi raccolti

7 aderenti

Ambulatorio Veterinario per animali "indigenti" Image

Associazione Internazionale Mondo Animali O.D.V.

Animali

Ambulatorio Veterinario per animali "indigenti"

Ogni giorno molti animali soffrono per mancanza di cure veterinarie. Spesso i loro proprietari vivono difficoltà economiche che impediscono di affrontare le spese sanitarie, mentre altri animali vivono per strada senza alcuna assistenza. Per questo vogliamo realizzare un Ambulatorio Mobile Veterinario Solidale, un progetto che porterà cure, prevenzione e supporto direttamente sul territorio, offrendo interventi di prima necessità, vaccinazioni, microchippature, sterilizzazioni e visite di controllo gratuitamente o a costi simbolici. L’ambulatorio sarà un presidio itinerante di solidarietà in grado di raggiungere quartieri, paesi e comunità dove l’accesso ai servizi veterinari è limitato o assente. Grazie alla collaborazione di veterinari e volontari, potremo offrire aiuto immediato agli animali in difficoltà, riducendo gli abbandoni e garantendo a molti di loro una vita dignitosa. Con questo progetto vogliamo promuovere una cultura di empatia, responsabilità e rispetto verso gli animali, perché la loro salute è parte integrante del benessere collettivo. Ogni contributo ci avvicina al nostro obiettivo: un futuro in cui nessun animale venga lasciato senza cure solo perché qualcuno non può permettersele.

0.00% dei fondi raccolti

1 aderenti

Io ti ascolto Image

Fondazione In Oratione Instantes

Giovani

Io ti ascolto

IO TI ASCOLTO, SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO PER I GIOVANI E LE LORO FAMIGLIE : uno spazio per ascoltare, capire e crescere insieme L’adolescenza è una fase delicata e cruciale della crescita, segnata da cambiamenti profondi sul piano fisico, cognitivo, emotivo e relazionale. È il momento in cui si costruisce l’identità personale, si sperimenta l’autonomia e si cercano nuovi equilibri tra sé, la famiglia e il mondo esterno. In questo percorso, non è raro che i giovani si sentano smarriti, incompresi o soli: difficoltà di comunicazione, conflitti familiari, ansia, pressione sociale e mancanza di ascolto autentico possono compromettere il benessere emotivo e relazionale. Il progetto IO TI ASCOLTO nasce per offrire uno spazio protetto, accogliente e non giudicante in cui ragazzi e ragazze dai 14 ai 24 anni possano esprimersi liberamente, ritrovare fiducia in sé stessi e sviluppare nuove competenze relazionali ed emotive. Un team multidisciplinare composto da psicologi, psicoterapeuti, pedagogisti, coach e nutrizionisti lavora in sinergia per sostenere ogni giovane nel suo percorso di crescita, valorizzando risorse personali e affrontando le fragilità con strumenti mirati e personalizzati. Il progetto prevede anche un coinvolgimento attivo dei genitori, come parte integrante del percorso di accompagnamento, al fine di rafforzare la comunicazione familiare e favorire un clima di comprensione reciproca.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Per un'estate inclusiva Image

A.C.I.S.J.F. PROTEZIONE DELLA GIOVANE ASSOCIAZIONE DI VERONA ODV

Bambini

Per un'estate inclusiva

Ogni anno A.C.I.S.J.F. Protezione della Giovane di Verona accoglie donne che vivono situazioni di grande fragilità personale, economica e familiare. Il periodo estivo rappresenta un momento particolarmente complesso: la gestione dei figli, l’assenza di reti di supporto e le difficoltà economiche rendono difficile offrire ai bambini esperienze educative e di divertimento.

Il progetto “Per un’estate inclusiva” vuole garantire un’estate ricca di opportunità a 12 bambini e alle loro mamme accolti nella Casa, e prevede:

• la partecipazione dei bambini (6-11 anni) ai centri estivi (CER); • l''iscrizione di 5 bambini alle settimane residenziali del Movimento per l'affido; • la formazione di 12 volontari che accompagneranno madri e figli nel percorso educativo ed esperienziale.

Ogni donazione è un gesto d’amore che riempie il tempo estivo di risate e nuove amicizie.

Dona ora e regala un’estate inclusiva: perché ogni bambino merita un’estate da ricordare!





1.00% dei fondi raccolti

4 aderenti