.png)
FONDAZIONE FORMA
FORMA Ets è la Fondazione del Regina Margherita di Torino, nata nel 2005 dalla volontà di un gruppo di famiglie di aiutare l'Ospedale dei bambini, coinvolgendo gli amici e poi gli amici degli amici. I fondi raccolti permettono di:
- acquistare apparecchiature all'avanguardia per incrementare le eccellenze del Regina;
- promuovere la "bambinizzazione", ovvero rendere gli ambienti di degenza più sereni, colorati e accoglienti, per favorire un ambiente familiare e amico;
- aiutare i bambini, italiani e non, meno fortunati, che necessitano di un sostegno economico per accedere ai servizi offerti dal Regina Margherita;
- far conoscere l'Ospedale promuovendone l'immagine e le sue attività.
Le iniziative in corso

FORMA - Fondazione Ospedale Infantile Regina Margherita ETS
Ricerca scientificaProgetto nuovo software per la risonanza magnatica 3T
Nuovo importante obiettivo è un importante progetto tecnologico per la Risonanza Magnetica Funzionale 3T.
Si tratta di un particolare software che verrà installato nella nuova Risonanza Magnetica del Regina Margherita e che producendo delle stimolazioni permetterà di individuare quelle aree del cervello che si attivano durante le attività quotidiane come camminare, parlare o scrivere.
Le informazioni derivanti saranno poi utilizzate dai medici nella pianificazione pre-chirurgica, permettendo di valutare il miglior approccio all'intervento, preservando il più possibile quelle aree del cervello individuate nelle attività quotidiane mai raggiunto.
0.00% dei fondi raccolti
0 aderenti

FORMA - Fondazione Ospedale Infantile Regina Margherita ETS
BambiniNuova sala di Emodinamica Pediatrica con acquisto di un angiografo digitale
La Struttura del Regina Margherita è l'unica della Regione ed è centro di riferimento nazionale ed europeo.
La nuova Sala di Emodinamica sarà dotata di una tecnologia avanzata con un angiografo digitale con tac combinata e sarà inserita in un'area dedicata realizzata a misura di bambino.
E' una delle tre strutture pediatriche in Italia che dispongono in sede di una sala dedicata con equipe medica totalmente pediatrica, in grado di trattare tutte le cardiopatie dell'età pediatrica, dal neonato prematuro al giovane adulto con approcci e dispositivi all'avanguardia.
0.00% dei fondi raccolti
0 aderenti
News
Tutte Le News{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}
Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}
{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}