Sostieni e vota

Benvenuto

In evidenza

Tutti i Progetti
Un pulmino per aiutarci ad aiutare! Image

Associazione ODV TuttoèVita ETS

Malati

Un pulmino per aiutarci ad aiutare!

L'acquisto del pulmino consentirà  ai nostri volontari dell'Associazione TuttoèVita di raggiungere a domicilio i malati che faranno richiesta di accompagnamento  per malattie terminali, nel fine vita e nel lutto. 

I nostri volontari-formatori potranno raggiungere su tutto il territorio italiano i vari hospice che spesso ci invitano per formare il personale interno sull'accompagnamento al fine vita.

Si fa presente che nel 2016 l'Associazione è venuta in contatto con: 

1) Qualche migliaio di persone sul territorio toscano nelle varie iniziative di informazione e sensibilizzazione. 

2) Più di 700 professionisti in campo sanitario formati con formazione professionale accredita ECM.

3) Più di 200 persone assistite dai nostri volontari nell'accompagnamento al fine vita e nella malattia.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

AIUTACI AD AIUTARE Image

Associazione Volontari di Strada Onlus

Persone in situazione di disagio

AIUTACI AD AIUTARE

Siamo persone impegnate in diverse realtà del territorio, che vogliono promuovere uno spirito di solidarietà e aiuto soprattutto per le famiglie in difficoltà economiche, ambientali e di emarginazione sociale, senza distinzione di razza, di colore o professione religiosa. Ci prendiamo cura soprattutto dei bambini, essendo a conoscenza di situazioni estremamente disagiate con casi di denutrizione, e con le nostre piccole risorse, cerchiamo di fronteggiare soprattutto stati di estrema emergenza.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Una casa e un lavoro per chi ha perso tutto Image

Fondazione Isacchi Samaja Onlus

Persone in situazione di disagio

Una casa e un lavoro per chi ha perso tutto

Il progetto è rivolto a uomini e donne adulti senza dimora che vivono situazioni di disagio estremo. Le prime persone a cedere sono le più fragili, non necessariamente le meno valide, e il passo finale che porta a situazioni di 'non ritorno' è la perdita della casa. Finalità del progetto è il reinserimento nella vita sociale e . lavorativa di persone senza dimora. Fasi del progetto: le persone con possibilità di recupero vengono identificate, ospitate in appartamenti acquistati dalla Fondazione che provvede inoltre alle spese condominiali, di vitto e utenze. I destinatari del progetto verranno seguiti da assistenti sociali e psicologi fino al reinserimento nella vita sociale e lavorativa. La Fondazione attuerà corsi di formazione e istituirà "Borse lavoro" per un percorso di praticantato.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Riabilitazione psicosociale Image

AGEOP RICERCA - ODV

Bambini

Riabilitazione psicosociale

La terapia riabilitativa ha un ruolo fondamentale per accompagnare i bambini nel periodo di stop-terapia e fuori-terapia, supportandoli nel ristabilire fiducia in se stessi e nelle relazioni con i coetanei, per riscoprire le proprie potenzialità, concentrarsi sulle loro abilità piuttosto che sulle disabilità e ritrovare la propria autostima.

Il progetto si compone di attività quali, vacanze avventura, laboratori tematici, attività sportive, escursioni di 1 o più giorni, realizzati con la costante supervisione di counselor e psicologhe. Questi percorsi incoraggiano i ragazzi a guardare la loro malattia da un altro punto di vista e li stimolano a mettere a frutto tutte le proprie capacità, ricostruendo spazi di condivisione e socialità al di fuori della vita ospedalizzata.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

RITROVIAMOCI INSIEME Image

Associazione Sorriso

Disabili

RITROVIAMOCI INSIEME

Il progetto "Ritroviamici Insieme" per il successo che ha ottenuto negli anni, viene ripetuto dal 2004 assicurando, ogni domenica dalle 14,30 alle 17,30 e ogni ultima domenica del mese dalle 9,30 alle 16,30, a ventitre' utenti con disabilità trasporto, pasto, assistenza, gite e attività ricreative e riabilitative.

Obiettivo dell'iniziativa è dare sollievo alle famiglie e occasione di svago agli utenti

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

UN ECO (ROSA) PER TE Image

CONSULTORIO FAMILIARE UCIPEM

Persone in situazione di disagio

UN ECO (ROSA) PER TE

Per proseguire gli obiettivi del Progetto, la finalità  specifica è declinata nell'acquisto di un Ecografo al fine di garantire le visite ginecologiche di prevenzione per le donne target del Progetto.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

INSERIMENTO LAVORATIVO PERSONE SVANTAGGIATE Image

Cooperativa Sociale di Solidarietà San Marco Onlus

Disabili

INSERIMENTO LAVORATIVO PERSONE SVANTAGGIATE

La Cooperativa è nata nel 1984 a Peschiera del Garda grazie ad un gruppo di persone sensibili al problema dell'handicap e del disagio giovanile. Ci occupiamo dell'inserimento lavorativo di persone con invalidità fisica, psichica, psichiatrica o in stato di disagio. La mission è quella di coniugare una formula aziendale ad un progetto di solidarietà. La scelta di diversificare le attività che svolgiamo, rappresenta una caratteristica importante del nostro modello, evidenzia la politica aziendale adottata, fondata sulla definizione dei profili dei soci lavoratori e sulla scelta della posizione lavorativa a loro più adatta. In questo modo soddisfiamo i clienti e nel contempo creiamo le condizioni migliori per una giusta reintegrazione delle persone che seguiamo.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

SAVE SALVIAMO L'HOTEL LAGO LOSETTA SESTRIERE Image

FREEWHITE SPORT DISABLED ONLUS

Disabili

SAVE SALVIAMO L'HOTEL LAGO LOSETTA SESTRIERE

A Sestriere grazie ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Torino 2006 è stata realizzata un' opera unica al Mondo e denominata Hotel Lago Losetta Melvin Jones.

L'Hotel è interamente accessibile e fruibile alle persone con disabilità e permette oggi la fruizione a 700 disabili l'anno

Il Comune di Sestriere ha deciso di alienare la struttura e dopo 2 bandi di vendita deserti ha raggiunto un accordo di transazione con l'attuale gestore la G.D.G. dis-sport srl e firmato preliminare di vendita

Il progetto di acquisto vede la costituzione di un Comitato Promotore per la raccolta di fondi utili all'acquisto ( € 400.000,00 ) e la Freewhite Sport Disabled ONLUS intende sostenere questo progetto  per tutelare continuità di accessibilità della Montagna di Sestriere allo Sport 

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

"Dona un pasto"....basta poco! Grazie! Image

ASS.NE BANCO ALIMENTARE DEL VENETO ODV

Persone in situazione di disagio

"Dona un pasto"....basta poco! Grazie!

Il Banco Alimentare del Veneto, opera quotidianamente per raccoglie e recuperare eccedenze alimentari ancora perfettamente utilizzabili e distribuirle gratuitamente, attraverso una rete di 454 strutture caritative sul territorio regionale, aiutando oltre 82.700 persone e famiglie in situazione di difficoltà. Nel corso del 2024, grazie all'impegno costante di volontari, partner e sostenitori, abbiamo distribuito 4.660 tonnellate di alimenti, equivalenti a oltre 9.320.000 pasti! Questo risultato testimonia il nostro impegno nel contrastare lo spreco alimentare e sostenere le fasce più fragili della popolazione. L'emergenza alimentare generata dalle guerre e dalle successive crisi economiche continua a colpire duramente il nostro Paese. Sempre più persone, si trovano a dover affrontare la difficile quotidianità della mancanza di cibo. Spesso si tratta di persone insospettabili, che vivono accanto a noi e che necessitano del nostro supporto. **Sostienici con un gesto concreto! ****Attraverso l'iniziativa "Dona un Pasto", ogni tuo euro donato si trasformerà in un aiuto tangibile: con 1 euro possiamo distribuire prodotti alimentari equivalenti a 12 pasti, garantendo un sostegno concreto a chi ne ha più bisogno.** **“Dona un pasto”… basta poco!** Grazie!

0% dei fondi raccolti

0 aderenti