Associazione Ottantanove

Contatti

Lungotevere Prati 17, Roma

066892708

https://ciampetto.wixsite.com/ass89

L'Associazione Ottantanove è impegnata da più di trent'anni nel sostegno di persone con disabilità, con l'obiettivo di garantire loro uno sviluppo personale sereno, autonomo e autosufficiente.

Alla fine degli anni Ottanta, ha creato la casa-famiglia Ciampetto, struttura socio-residenziale nel comune di Ciampino (Roma), nata per aiutare giovani adulti/e con disabilità a conquistare gradualmente una propria autonomia, uscendo dall'abitazione familiare per continuare la loro crescita in una "casa propria", così da poter sviluppare tutte le proprie potenzialità.

Dopo l'apertura della casa-famiglia, l’Associazione ha aperto anche un centro diurno che ha svolto attività di vario tipo (giardinaggio, laboratori, cura di piccoli animali domestici...) e ha promosso varie iniziative per favorire l'inserimento delle persone con disabilità nel mondo del lavoro.

Le iniziative in corso

Ciampetto: una casa-famiglia inclusiva e ecosostenibile Image

Organizzazione: Ciampetto: una casa-famiglia inclusiva e ecosostenibile

Disabili

Ciampetto: una casa-famiglia inclusiva e ecosostenibile

La casa-famiglia Ciampetto è nata più di trent'anni fa perpermettere a giovani e adulti con disabilità di uscire dall'abitazione familiare econtinuare la propria crescita in modo sereno e autosufficiente . In un edificio spazioso e circondato dal verde, Ciampetto ospita attualmente 8 persone che, con il sostegno di operatori specializzati, hanno trovato una "casa propria" dove c onquistare una propria autonomia e sviluppare le proprie potenzialità . Oggi, però, la struttura necessita interventi sostanziali per mettersi al passo coi tempi . L 'eccessiva dispersione del calore e un isolamento ormai inefficace comportano costi troppo elevati per le nostre risorse e un impatto ambientale del tutto inaccettabile. C osì, con l'aiuto di esperti, abbiamo predisposto un piano di ammodernamento e riqualificazione per migliorarne l'efficienza energetica di almeno due classi , abbattendo i costi delle forniture, evitando sprechi energetici e contribuendo alla salvaguardia dell'ambiente. Oltre alla sostituzione di porte e finestre , il piano prevede l' isolamento e l'impermeabilizzazione di solai e pareti, la sostituzione del sistema di riscaldamento con pompa di calore alimentata da pannelli solari e l'installazione di un impianto fotovoltaico . Aiutaci a dare continuità al nostro progetto e a renderlo finalmente ecosostenibile!

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Ciampetto: una casa inclusiva e ecosostenibile Image

Organizzazione: Ciampetto: una casa inclusiva e ecosostenibile

Disabili

Ciampetto: una casa inclusiva e ecosostenibile

Da più di 30 anni, la casa-famiglia Ciampetto permette a giovani e adulti con disabilità di uscire dall'abitazione familiare e dicontinuare la propria crescita inmodo sereno e autosufficiente.In un edificiospazioso e circondato dal verde, Ciampetto ospita attualmente 8 persone che, con il sostegno di operatori specializzati,hanno trovato una "casa propria" dove conquistare la loro autonomia e sviluppare le proprie potenzialità. Oggi, però, la strutturanecessita interventi sostanziali per mettersi al passo coi tempi. Un piano di riqualificazione permetterebbe di migliorarne l'efficienza energetica di almeno due classi , abbattendo i costi delle forniture, evitando sprechi energetici e contribuendo alla salvaguardia dell'ambiente. Oltre alla sostituzione di porte e finestre , il piano prevede l' isolamento e l'impermeabilizzazione di solai e pareti, lasostituzione del sistema di riscaldamento con pompa di calore alimentata da pannelli solari e l'installazione di un impianto fotovoltaico . Aiutaci adarecontinuità al nostro progetto e a renderlo finalmente ecosostenibile!

0.00% dei fondi raccolti

7 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}