ANGOLO

Contatti

VIA FRANCO GALLINI 2 Casella Postale 105, Aviano

0434659277

http://www.associazioneangolo.it/

ANGOLO, Associazione Nazionale Guariti O Lungoviventi Oncologici, è nata il 16 aprile 1994, dall'idea di alcuni ex pazienti del Centro di Riferimento Oncologico di Aviano (PN) per avere la possibilità di confrontarsi con chi ha avuto o sta affrontando la medesima esperienza dopo la malattia, per sentirsi confortati e condividere le paure. E' una associazione di volontariato che riunisce malati ed ex malati con storia di malattia tumorale.

ANGOLO si propone di:

  • offrire una speranza di vita alle persone malate di cancro, con la testimonianza diretta di chi è passato attraverso l'esperienza della malattia oncologica e l'ha superata;
  • sensibilizzare l'opinione pubblica, gli operatori sanitari e le Istituzioni verso un impegno maggiore per le problematiche dei malati oncologici;
  • valutare e difendere i diritti di chi è malato di cancro e di coloro che possono essere discriminati al riguardo.

Le iniziative in corso

SERVIZIO NAVETTA Image

Organizzazione: SERVIZIO NAVETTA

Malati

SERVIZIO NAVETTA

L'aiuto che offriamo con il nostro servizio navetta è di accompagnare dall'aeroporto di Venezia al CRO di Aviano (Centro di Riferimento Oncologico) e viceversa i malati che arrivano da lontano. Per fare ciò abbiamo un auto e una manciata di volontari, veramente d'oro! Per organizzare gli accompagnamenti raccogliamo le richieste di prenotazione da parte dei malati via telefono o attraverso la segnalazione di un addetto del nostro ufficio all'interno del CRO. In un paio di giorni riusciamo a pianificare tutto. Il servizio è completamente gratuito, nonostante i costi del servizio siano alti, costi a cui provvediamo grazie alle vostre donazioni. Il servizio di Segreteria e di help line telefonica è attivo tutte le mattine dalle 9:00 alle 12:00, dal lunedì al venerdì, al numero0434-659277.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
SERVIZIO NAVETTA Image

Organizzazione: SERVIZIO NAVETTA

Malati

SERVIZIO NAVETTA

L'aiuto che offriamo con il nostro servizio navetta è di accompagnare dall'aeroporto di Venezia al CRO di Aviano (Centro di Riferimento Oncologico) e viceversa i malati che arrivano da lontano. Per fare ciò abbiamo un auto e una manciata di volontari, veramente d'oro! Per organizzare gli accompagnamenti raccogliamo le richieste di prenotazione da parte dei malati via telefono o attraverso la segnalazione di un addetto del nostro ufficio all'interno del CRO. In un paio di giorni riusciamo a pianificare tutto. Il servizio è completamente gratuito, nonostante i costi del servizio siano alti, costi a cui provvediamo grazie alle vostre donazioni. Il servizio di Segreteria e di help line telefonica è attivo tutte le mattine dalle 9:00 alle 12:00, dal lunedì al venerdì, al numero0434-659277.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
SERVIZIO NAVETTA Image

Organizzazione: SERVIZIO NAVETTA

Malati

SERVIZIO NAVETTA

L'aiuto che offriamo con il nostro servizio navetta è di accompagnare dall'aeroporto di Venezia al CRO di Aviano (Centro di Riferimento Oncologico) e viceversa i malati che arrivano da lontano. Per fare ciò abbiamo un auto e una manciata di volontari, veramente d'oro! Per organizzare gli accompagnamenti raccogliamo le richieste di prenotazione da parte dei malati via telefono o attraverso la segnalazione di un addetto del nostro ufficio all'interno del CRO. In un paio di giorni riusciamo a pianificare tutto. Il servizio è completamente gratuito, nonostante i costi del servizio siano alti, costi a cui provvediamo grazie alle vostre donazioni. Il servizio di Segreteria e di help line telefonica è attivo tutte le mattine dalle 9:00 alle 12:00, dal lunedì al venerdì, al numero0434-659277.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
SERVIZIO NAVETTA Image

Organizzazione: SERVIZIO NAVETTA

Malati

SERVIZIO NAVETTA

L'aiuto che offriamo con il nostro servizio navetta è di accompagnare dall'aeroporto di Venezia al CRO di Aviano (Centro di Riferimento Oncologico) e viceversa i malati che arrivano da lontano. Per fare ciò abbiamo un auto e un gruppo di volontari, veramente d'oro! Per organizzare gli accompagnamenti raccogliamo le richieste di prenotazione da parte dei malati via telefono o attraverso la segnalazione di un addetto del nostro ufficio all'interno del Centro di Riferimento Oncologico. In un paio di giorni riusciamo a pianificare tutto. Il servizio è completamente gratuito, nonostante i costi del servizio siano alti, costi a cui provvediamo grazie alle vostre donazioni. Il servizio di Segreteria e di help line telefonica è attivo tutte le mattine dalle 9:00 alle 12:00, dal lunedì al venerdì, al numero0434-659277.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
SERVIZIO NAVETTA Image

Organizzazione: SERVIZIO NAVETTA

Malati

SERVIZIO NAVETTA

L'aiuto che offriamo con il nostro servizio navetta è di accompagnare dall'aeroporto di Venezia al CRO di Aviano (Centro di Riferimento Oncologico) e viceversa i pazienti che arrivano da lontano. Per fare ciò abbiamo un auto, un gruppo di volontari e una segreteria aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12. Per organizzare gli accompagnamenti raccogliamo le richieste da parte dei malati via telefono al 0434-659277 o 333-3001947. Il servizio è gratuito ma vive grazie alle donazioni dei pazienti che ne usufruiscono.

0.00% dei fondi raccolti

1 aderenti

Sostieni
SOSTEGNO DI GRUPPO AL MALATO ONCOLOGICO Image

Organizzazione: SOSTEGNO DI GRUPPO AL MALATO ONCOLOGICO

Malati

SOSTEGNO DI GRUPPO AL MALATO ONCOLOGICO

Spesso i pazienti oncologici vivono un periodo di ansia, dolore e preoccupazione in modo amplificato. Avere la possibilità di confrontarsi con chi ha avuto o sta affrontando la medesima esperienza può essere uno strumento da cui attingere forza e sentirsi confortato. Nelle nostre sedi vengono creati dei gruppi di sostegno che si rivolgono ad un insieme di persone che sotto la guida di uno specialista riesce a condividere stati d'animo simili e dare la forza di superare la preoccupazione.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
LA LOTTA AL CANCRO NON HA CONFINI Image

Organizzazione: LA LOTTA AL CANCRO NON HA CONFINI

Donne e ragazze

LA LOTTA AL CANCRO NON HA CONFINI

La nostra associazione , in collaborazione con l'IRCCS-CRO di Aviano per la diffusione di stili di vita orientati alla prevenzione primaria e secondaria dei tumori nella popolazione femminile dell'altopiano diSetif in Algeria, attraverso questo progetto : Quantificala diffusione dei fattori di rischio noti per il cancrolegati agli stili di vita. Attua campagne informative/divulgative mirate alla prevenzione del cancro tramite adozione di stili di vita salutari nella popolazione femminile. Sviluppaprogrammi di divulgazione presso la popolazione magrebina del Friuli Venezia Giulia. Collabora con noi alla realizzazione concreta del progetto per sostenere le spese per le attività rivolte ai malati e loro familiari.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
SOSTIENI VIVALDO Image

Organizzazione: SOSTIENI VIVALDO

Ricerca scientifica

SOSTIENI VIVALDO

Vivaldo, a diciannove anni, ha dovuto intraprendere un viaggio imprevisto per le cure e la riabilitazione a seguito di tumore. Nel 2015, durante le cure, ha cominciato un viaggio in bici attraverso le principali città d'Italia; partito da Codroipo (UD) è arrivato in Sicilia. Ma n on si è fermato, ha organizzato un nuovo tour con la sua bici, che lo porterà dalla Scozia a Codroipo, raccogliendo fondi che saranno destinati alla ricerca presso il Cro di Aviano . Partito il 22 giugno, percorrerà circa 2.400 km. Viaggerà solitario per 25 giorni, con l'ausilio di un'applicazione da lui stesso sviluppata che gli farà da navigatore.Come dice Vivaldo: "basta avere buona volontà e un pizzico di follia, tutto si può fare…" Sostieni Vivaldo che sogna per tutte le persone che hanno bisogno di cure.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
REFLESSOLOGIA PLANTARE Image

Organizzazione: REFLESSOLOGIA PLANTARE

Malati

REFLESSOLOGIA PLANTARE

Una particolare tecnica di massaggio, dolce e naturale, che si pratica sulla pianta dei piedi con l'uso delle mani e con la pressione dei pollici. Si configura come disciplina bionaturale e rientra nelle discipline complementari e integrative per il raggiungimento e il mantenimento dell'equilibrio organico. Trattamenti riservati ai pazienti oncologici eseguiti da reflessologhe certificate.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
BIOMUSICA Image

Organizzazione: BIOMUSICA

Malati

BIOMUSICA

L’USO DEL SUONO SUL CORPO, L’EMOZIONE E L’ENERGIA Attraverso l’uso cosciente della voce e della musica, di esercizi energetici, attività ludiche ed esperienze introspettive, la BIOMUSICA agisce su tre aree intimamente collegate: l’organismo, l’emozionalità ed il campo bioenergetico della persona, aspetti inseparabili nella costruzione del benessere. OBBIETTIVI: Scarico delle tensioni, riequilibrio del proprio stato psicofisico, gestione dello stress, riallineamento della colonna vertebrale, tonificazione muscolare, divertimento e positività verso sé e gli altri.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
LA FORZA E IL SORRISO Image

Organizzazione: LA FORZA E IL SORRISO

Malati

LA FORZA E IL SORRISO

L’idea dei laboratori di bellezza per donne in trattamento oncologico è nata per “dare ascolto” alla reazione di abbandono e sfiducia che una paziente può manifestare rispetto agli effetti collaterali dei trattamenti oncologici. Noi collaboriamo con laboratori di bellezza presso gli ospedali in Italia dove siamo presenti con le nostre sedi locali.A guidare l’incontro è un consulente di bellezzavolontario, competente e sensibile, che svela utili segreti di make-up e insegna come valorizzare, in pochi mirati gesti, il proprio aspetto.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
LA FORZA E IL SORRISO Image

Organizzazione: LA FORZA E IL SORRISO

Malati

LA FORZA E IL SORRISO

L’idea dei laboratori di bellezza per donne in trattamento oncologico è nata per “dare ascolto” alla reazione di abbandono e sfiducia che una paziente può manifestare rispetto agli effetti collaterali dei trattamenti oncologici. Noi collaboriamo con laboratori di bellezza presso gli ospedali dove siamo presenti con le nostre sedi locali in Italia.A guidare l’incontro è un consulente di bellezzavolontario, competente e sensibile, che svela utili segreti di make-up e insegna come valorizzare, in pochi mirati gesti, il proprio aspetto.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
ATTIVITA' MOTORIA Image

Organizzazione: ATTIVITA' MOTORIA

Malati

ATTIVITA' MOTORIA

Corso pratico di 10 incontri pratici di un'ora alla settimana in cui riscoprire il proprio corpo e la propria mente grazie al movimento fisico.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
ATTIVITA' MOTORIA Image

Organizzazione: ATTIVITA' MOTORIA

Malati

ATTIVITA' MOTORIA

Corso pratico di 10 incontri di un'ora alla settimana in cui riscoprire il proprio corpo e la propria mente grazie al movimento fisico.

0.00% dei fondi raccolti

2 aderenti

Sostieni
CURARSI CON GUSTO E ... RIPENSARSI CON GIOIA Image

Organizzazione: CURARSI CON GUSTO E ... RIPENSARSI CON GIOIA

Malati

CURARSI CON GUSTO E ... RIPENSARSI CON GIOIA

L'iniziative ha come obiettivo un programma di riabilitazione (nutrizione, pratiche motorie, stile di vita) nelle varie fasi della malattia oncologica, considerando lo stile di vita sano come elemento qualificante e importante supporto alle terapie e considerare anche la riabilitazione psicologica con il riacquisto del pensiero positivo di sé.

0.00% dei fondi raccolti

2 aderenti

Sostieni
SOSTEGNO AI MALATI ONCOLOGICI COLPITI DA COVID19 Image

Organizzazione: SOSTEGNO AI MALATI ONCOLOGICI COLPITI DA COVID19

Malati

SOSTEGNO AI MALATI ONCOLOGICI COLPITI DA COVID19

Nel corso di questa emergenza per l’epidemia del nuovo Coronavirus, il contagio è pericoloso per le persone fragili. Per le persone in cura per un tumore ed i loro familiari e, in generale per tutti gli ex-pazienti reduci dal contagio con Covid19, le preoccupazioni sono tante. In questa epidemia il principale rischio per i malati di tumore è l’impossibilità di ricevere i servizi medici necessari. Nelle nostre sedi verranno creati deigruppi di sostegno e di riabilitazione psicologicache si rivolgono a tutte queste persone, sotto la guida di una psicologa, perdar loro la forza di superare la preoccupazione.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
PARLARE AI BAMBINI DELLA MALATTIA DEI GRANDI Image

Organizzazione: PARLARE AI BAMBINI DELLA MALATTIA DEI GRANDI

Bambini

PARLARE AI BAMBINI DELLA MALATTIA DEI GRANDI

Questo progetto nasce dall’esperienza della difficoltà di trovare le parole per parlare ai bambini della malattia dei grandi soprattutto quando questi ultimi sono genitori o nonni o fratelli maggiori, persone molto significative per i bambini. Lo spunto è stata una richiesta di libretti per i bambini adatti allo scopo.

0.00% dei fondi raccolti

2 aderenti

Sostieni
FOREST BATHING Image

Organizzazione: FOREST BATHING

Malati

FOREST BATHING

Il FOREST BATING è un'antica pratica nata in Giappone. Il termine che letteralmente significa «bagno di foresta», indica un'attività caratterizzata da una camminata lenta, guidata e consapevole nel bosco. Il forest bathing favorisce l'immersione nella natura per trarne un beneficio psico-fisico. L'iniziativa prevede una serie di uscite in foresta accompagnate da un'istruttore.

0.00% dei fondi raccolti

1 aderenti

Sostieni
CORSO SCRITTURA CREATIVA Image

Organizzazione: CORSO SCRITTURA CREATIVA

Malati

CORSO SCRITTURA CREATIVA

Imparare a scrivere per imparare a leggere. Un corso di 10 incontri serali on-line durante i quali si apprendono le tecniche fondamentali per scrivere rivolto a pazienti, ex pazienti e caregivers, sotto la guida di una psicologa, perdar loro la forza di superare la preoccupazione.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}