Oltre l'Indifferenza OdV

Contatti

Via Spinada 5, Fontanelle

3473415142

http://www.oltrelindifferenza.it

L’Associazione non ha scopo di lucro e persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, mediante le seguenti azioni:

  • Supporto e opportunità di integrazione sociale delle persone con disabilità e sostegno ai familiari nella gestione della vita quotidiana.
  • Sensibilizzazione del territorio sulle problematiche della disabilità.
  • Creazione di una cultura di valorizzazione e rispetto, quale premessa ad un reale inserimento sociale della disabilità.
  • Fornire alle famiglie e alle realtà operative territoriali strumenti informativi e formativi per cogliere le opportunità della legislazione vigente.
  • Facilitare la relazione tra le famiglie quale comunicazione di esperienze e solidarietà.

Le iniziative in corso

TEMPO LIBERO: Uscite domenicali Image

Organizzazione: TEMPO LIBERO: Uscite domenicali

Disabili

TEMPO LIBERO: Uscite domenicali

E' l'esperienza "storica" dell'associazione avviata già dal 2000 di animazione del per persone con disabilità dei Comuni dell'opitergino mottense. L'assoc. infatti e' costantemente impegnata in tutti quei progetti e iniziative che favoriscono l'integrazione sociale e la cultura del rispetto del "DIVERSO". L'obiettivo è fornire supporto nel contesto familiare, ma soprattutto migliorare la qualità del tempo libero dei ragazzi in difficoltà coinvolti, al di fuori del contesto familiare e degli impegni settimanalinei servizi. Si svolge con uscite nel fine settimana, con uscite quindicinali che vengono programmate semestralmente; coinvolge 20 destinatari disabili prevalentemente gravi e gravissimi, con l'accompagnamento di operatori e volontari.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
TRA PALCO E REALTA': Laboratorio teatrale Image

Organizzazione: TRA PALCO E REALTA': Laboratorio teatrale

Disabili

TRA PALCO E REALTA': Laboratorio teatrale

Tra palco e realtà " èun laboratorio teatrale gestito da un regista ed uno staff di operatori e studenti di scuole superiori volontari del territorio, Un'esperienza che dura ormai da 5 anni e che consente a 12 ragazzi portatori di varie forme di disabilità, di vivere una importante esperienza di espressività, affinando strumenti di comunicazione e di espressione della personalità che concretamente permettono di andare …. oltre competenze ed abilità "differenti". Si svolge quindicinalmente il sabato pomeriggio a Oderzo presso la palestra "Casa Pio Moro".

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
VACANZE INSIEME Image

Organizzazione: VACANZE INSIEME

Disabili

VACANZE INSIEME

VACANZE INSIEME è una delle attività storiche dell'associazione di volontariato "OLTRE L'INDIFFERENZA", che coinvolge 25-30 persone disabili prevalentemente gravi, residenti nei Comuni dell'opitergino Mottense, in un soggiorno estivo al mare di una o due settimane in agosto, quando gli altri servizi territoriali dedicati sono chiusi. L'iniziativa che anche lo scorso anno ha avuto un ottima riuscita, ha costi considerevoli sia per il periodo scelto (che però risponde ad esigenze precise delle famiglie che come detto si ritrovano a totale carico i familiari disabili nel mese di agosto), che per l'alto rapporto operatore-volontario/persona disabile per l'elevato numero di gravi nel gruppo. 6-13 agosto e 13-20 agosto 2016 - villaggio San Francesco a Caorle (VE)

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
VACANZE INSIEME  Image

Organizzazione: VACANZE INSIEME

Disabili

VACANZE INSIEME

Ogni anno, dal 1998, l’ Associazione Oltre l’Indifferenza organizza soggiorni estivi e invernali in diverse località sia marittime che alpine. Le vacanze, completamente inclusive ed accessibili grazie alle strutture scelte, vengono programmate nei periodi di chiusura dei centri diurni e dei Ceod frequentati infrasettimanalmente dalle persone con disabilità; questa scelta permette ai ragazzi di non perdere la frequenza ai centri e alle famiglie di avere maggior opportunità e sollievo. I soggiorni hanno costi elevati, dovuti alla pensione completa in struttura e all’alto rapporto fra operatori e partecipanti (1 operatore ogni 2 partecipanti) ma sono, tuttavia, molto gettonati perché offrono alla persona con disabilità possibilità di relax, autonomia dal contesto familiare e divertimento con il gruppo.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
TEMPO LIBERO/LABORATORIO Image

Organizzazione: TEMPO LIBERO/LABORATORIO

Disabili

TEMPO LIBERO/LABORATORIO

A Villa Alba vengono realizzati laboratori inclusivi di vario tipo che permettono alla persona con disabilità di esprimersi in differenti modi, all’interno e all’esterno di Villa Alba. Le restrizioni da Covid-19 hanno impedito lo svolgimento di molte iniziative e le persone che frequentano Villa Alba ne hanno sofferto molto. Sentiamo necessario riprendere il maggior numero di attività e per per questo chiediamo il vostro sostegno! Gli operatori e i volontari organizzano varie esperienze: laboratori artistici (stoffa, sughero, vetro, legno, carta..) esperienze musicali (canto, ballo, laboratori con diversi strumenti..) laboratori di stimolazione sensoriale (saponette fai da te, letture sensoriali, tecnologie..) laboratori di cucina (dolce, salata, piatti tipici, cucina internazionale..) laboratori corpo e movimento (avvicinamento animale, laboratori benessere, pesca sportiva..) Le esperienze sopra citate richiedono diversi materiali e il coinvolgimento di professionisti per strutturare e realizzare i laboratori. Oltre ai laboratori realizzati in sede, vengono proposte uscite nel territorio che richiedono l’utilizzo di pulmini e della relativa attrezzatura necessaria per il trasporto di persone con disabilità, operatori e volontari. Queste gite inclusive giornaliere permettono di raggiungere differenti mete sia in Veneto che in Friuli Venezia Giulia (laghi, montagna, mare, centro città, parchi ecc..).

0.00% dei fondi raccolti

1 aderenti

Sostieni
CASA AURORA: UNA CASA PER IL DOPO DI NOI Image

Organizzazione: CASA AURORA: UNA CASA PER IL DOPO DI NOI

Disabili

CASA AURORA: UNA CASA PER IL DOPO DI NOI

Da marzo 2019, in collaborazione con la rete InterAgendo (che coinvolge l’Azienda Ulss2 Marca Trevigiana, diversi comuni, 18 enti del privato sociale, persone con disabilità e familiari) è stato avviato il progetto denominato “Dopo di Noi” secondo la legge 112 del 2016. Ovvero dei percorsi di autonomia abitativa, in cui le persone con disabilità sperimentano la vita fuori casa, in preparazione a quando verrà a mancare la cura, il sostegno, l'assistenza dei familiari. 5 persone con disabilità che hanno sperimentato nei weekend (dal giovedì sera alla domenica sera) il vivere autonomo lontano dalle famiglie, sono pronte per la sfida: una casa tutta loro in cui andare a vivere: CASA AURORA. Questo è un progetto innovativo, una palestra continua di autonomia, in vista di una vita autonoma futura, sorretta dagli operatori e lontana dalle famiglie. Si sta concretizzando un sogno: abbiamo comprato la casa che a luglio verrà inaugurata. Aiutaci a sostenere il mutuo e tutte le spese necessarie all'inclusione sociale delle 5 persone nel territorio di Lutrano di Fontanelle (TV).

0.00% dei fondi raccolti

1 aderenti

Sostieni
VACANZE AL MARE ESTATE 2022  Image

Organizzazione: VACANZE AL MARE ESTATE 2022

Disabili

VACANZE AL MARE ESTATE 2022

Ogni anno, dal 1998, l’ Associazione Oltre l’Indifferenza organizza nel mese di agosto dei soggiorni estivi al mare. Le vacanze, completamente inclusive ed accessibili grazie alle strutture scelte, vengono programmate nei periodi di chiusura di tutti gli altri servizi (centri diurni, Ceod...) frequentati infrasettimanalmente dalle persone con disabilità; questa scelta permette ai ragazzi di restare attivi e alle famiglie di avere maggiori opportunità e sollievo. I soggiorni hanno costi elevati, dovuti alla pensione completa in struttura e all’alto rapporto fra operatori e partecipanti (1 operatore ogni 2 partecipanti) ma sono settimane importantissime sia perché offrono alla persona con disabilità possibilità di relax, autonomia dal contesto familiare e divertimento in gruppo, sia perché le famiglie non si trovano a dover gestire tutto il carico di cura nelle loro settimane di "ferie". Le famiglie contribuiscono per buona parte del costo, ma per alcuni possono essere cifre davvero impegnative. Crediamo che se ciascuno "offra" una giornata (o una settimana) al mare, si possano moltiplicare le opportunità per tutti!

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}