Sostegno alla Terza Età

Sostegno alla Terza Età
Anziani

Info iniziativa

Dove si svolge

Veneto

A chi è rivolto

Anziani

Data inizio iniziativa

01/10/2019

Data fine iniziativa

0.00%

GIOVANI DENTRO - Imparare ed insegnare ad ogni età

Il progetto intende rispondere ai bisogni della popolazione anziana residente nella comunità del nostro territorio, sviluppando tre diversi tipi di attività:

Stili di vita: questa attività ha l’obiettivo di incoraggiare un sano e adeguato stile di vita per le persone anziane e di prevenire le cadute negli over-65. Numerosi studi dimostrano che un corretto stile di vita può determinare non solo la qualità, ma anche la quantità di vita (fino al 30% in più), poiché riduce il rischio percentuale di patologie anche gravi (quali ad esempio tumori, diabete, demenza). Medici per la Pace educa all'invecchiamento attivo fornendo alcune informazioni utili su tre aspetti principali: alimentazione, attività fisica, attività mentale.

Musicoterapia: Medici per la Pace ha rilevato che un ambiente ricco di stimoli cognitivi, motori e sociali ritarda i processi di invecchiamento e favorisce quei meccanismi di neuro plasticità così determinanti nel funzionamento delle strutture cerebrali. Tra questi, la musicoterapia viene considerata un ottimo strumento per stimolare la creatività e la socializzazioneMedici per la Pace, in collaborazione con il Conservatorio di Musica ”E.F. Dall’Abaco“ di Verona, coinvolge la popolazione over 65 in laboratori di musicoterapia realizzati all'interno del Centro Servizi per Anziani “Le Betulle”, a Verona. I destinatari dell’intervento sono 40 anziani residenti, che partecipano ad un laboratorio a settimana della durata di 60 minuti.

Scambio intergenerazionale: gli studenti del Liceo Statale “Scipione Maffei" di Verona vengono coinvolti nella raccolta di materiale video e/o trascritto al fine di raccogliere esperienze, sensazioni e vissuti che altrimenti rischierebbero di andare persi, preservando così la saggezza ed il patrimonio di vita degli anziani. Verrà creata una “Banca della Memoria” dove conservare storie, esperienze e racconti autobiografici con l’obiettivo di favorire uno scambio intergenerazionale tra individui, distanti dal punto di vista anagrafico, ma vicini nella condivisione degli spazi offerti dalla comunità.

Obiettivo da raggiungere

25 €

(0.00%)

50000 €

GOAL DA RAGGIUNGERE

04

giorni

16

ore

59

minuti

Scadenza