Assistenza socio-sanitaria

Assistenza socio-sanitaria
Persone senza fissa dimora

Info iniziativa

Dove si svolge

Veneto

A chi è rivolto

Persone senza fissa dimora

Data inizio iniziativa

01/06/2020

Data fine iniziativa

0.00%

FERMARE LA TUBERCOLOSI

La tubercolosi è una malattia in forte diminuzione nella popolazione generale, ma con elevata prevalenza tra le persone senza fissa dimora, a causa dell’esposizione agli agenti atmosferici, del difficile accesso ai servizi socio-sanitari, della promiscuità e delle scarse condizioni igieniche, che rendono queste persone maggiormente esposte alla malattia e con un possibile contagio.

Il progetto si prefigge quindi di realizzare degli interventi di diagnosi precoce della TBC nei luoghi di aggregazione delle persone senza fissa dimora (come mense, dormitori, ecc.) per identificare eventuali forme aperte della malattia e diminuire i rischi di contagio, garantendo il trattamento dei soggetti risultati positivi. I soggetti che non accedono al sistema sanitario pubblico verranno aiutati nel completamento delle procedure per beneficiare dei servizi essenziali
Inoltre, il progetto prevede dei momenti di formazione in ambito igenico-sanitario per aumentare la consapevolezza delle persone a rischio sulle buone pratiche da adottare per ridurre il rischio di contagio.

Obiettivo da raggiungere

0 €

(0.00%)

50000 €

GOAL DA RAGGIUNGERE

04

giorni

16

ore

59

minuti

Scadenza