Organizzazione: Help Center - Messina
Persone senza fissa dimora
Help Center - Messina
Il Centro Diurno - Help Center alla Stazione Centrale di Messina,accoglie, durante il giorno, persone in stato di disagio e senza fissa dimora. Nel centro, sono attivati particolari interventi di presa in carico e di accompagnamento (servizio docce, distribuzione vestiario, punto internet, centro di ascolto, mediazione sociale, mediazione familiare, accompagnamento ai servizi, mediazione interculturale, assistenza al disbrigo pratiche, ecc.). Inoltre, nel Centro, grazie alla collaborazione con altre organizzazioni presenti sul territorio, è attivo un centro medico specialistico gratuito a favore delle persone in difficoltà.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: Oltre le sbarre
Detenuti/ ex detenuti
Oltre le sbarre
Il nostro ente si occupa ormai da oltre un ventennio di accogliere gratuitamente le persone che potrebbero beneficiare di misure alternative alla detenzione (arresti domiciliari, semilibertà, affidamento in prova), ma che a causa di problemi familiari, sociali, abitativio in quanto residenti in zone particolarmente a rischio, non riescono a godere di tale possibilità.
Il nostro lavoro consiste nel permettere a tali soggetti di sperimentare una vita fatta di condivisione, rispetto e regole, in un contesto "familiare".
0.00% dei fondi raccolti
3 aderenti
Organizzazione: Per sempre Natale
Persone in situazione di disagio
Per sempre Natale
Nella Casa di prima accoglienza “Aurelio” , vengono accolte, la
sera, persone che si trovano in grave stato di emarginazione e senza dimora.
Forniamo loro, 365 giorni l’anno, un luogo dove lavarsi e cambiarsi; inoltre,
chi lo vuole, nei limiti dei posti, può anche fermarsi a dormire in un posto
caldo e pulito.
Questa casa è il punto di arrivo, per tanti, dopo una lunga
strada, ma è anche il punto di partenza, per farne tanta altra. Un posto dove
incominciare a ritrovare un calore umano e una mano tesa per l’aiuto. Ma è
anche un luogo dove riappropriarsi della propria dignità di essere umano,
lavandosi, indossando qualcosa di pulito, mangiando a tavola dei pasti caldi
appena preparati, dormire in un posto tranquillo e pulito, al sicuro dai
pericoli della strada. Un posto, insomma, dove “ credere negli esseri umani” e trovare il “coraggio di alzarsi ed essere umani ”. Aiutaci anche tu in questo servizio, per far sì che ogni giorno sia Natale per tutti!
0.00% dei fondi raccolti
3 aderenti
Organizzazione: Facciamoci contagiare dall'umanità
Persone senza fissa dimora
Facciamoci contagiare dall'umanità
La nostra organizzazione, sin dalla sua costituzione, ha cercato
sempre di occuparsi delle persone sole, emarginate e abbandonate da tutti; con
un’attenzione particolare per quelli per i quali non sono previsti adeguati
interventi sul territorio (senza fissa dimora, giovani emarginati, persone
cadute in nuove forme di dipendenza, ragazze e donne sole, stranieri privi di
assistenza, ecc..).
Tutto ciò è faticoso, ma è lo spirito che, tanti anni fa, ha fatto
nascere la nostra organizzazione e che, ancora oggi, la tiene in vita.
L’attuale pandemia ha reso ancora più difficile l’attuazione dei
nostri interventi.
Moltissimi volontari si sono ritirati dal servizio, a causa delle
loro condizioni di salute e per problemi di età; le risorse si sono ridotte
drasticamente, a causa della crisi economica che ha avuto un’impennata in
questo periodo; le richieste di aiuto si sono moltiplicate; le spese sono
aumentate a dismisura dovendo provvedere anche alla sanificazione delle
strutture, all’acquisto dei dispositivi di protezione, ecc..
Ma, pur con mille difficoltà, il nostro gruppo non ha mai
interrotto il suoi servizi di prossimità, neanche nei periodi più duri causati
dalla pandemia, consapevole di essere uno dei pochi baluardi attivi sul
territorio, ed ancora oggi prosegue il suo instancabile lavoro, attraverso
l’unità di strada, il servizio a bassa soglia, l’Help Center, la casa di prima
accoglienza, le strutture residenziali …
In particolare, abbiamo voluto dimostrare la nostra presenza,
lasciando sempre aperto, oltre alle nostre strutture residenziali, anche il
servizio Help Center realizzato alla Stazione Centrale di Messina. Nel centro,
oltre ad avere la possibilità di occuparsi della propria igiene, la persona può
trovare un posto dove confrontarsi con gli operatori, avere informazioni sul
virus, esplicitare le sue paure e le sue ansie, avere informazioni utili sui
servizi aperti e sulle norme da seguire. Inoltre, il centro si è attrezzato
anche per distribuire prodotti per l’igienizzazione e dispositivi di protezione
individuale.
I nostri servizi, sono stati e vogliono continuare ad essere un
punto fermo per quanti non hanno nessuno. Un luogo sicuro. Un posto dove poter
esternare le proprie paure e trovare conforto e rassicurazione. Uno spazio dove
tirare un sospiro di sollievo e dove sentire concretamente il senso
dell’umanità.
Attualmente, il nostro gruppo si occupa di seguire, nei propri
servizi, complessivamente, circa 120 persone, soprattutto persone senza dimora
e in stato di povertà estrema, molti dei quali anziani e con gravi problemi di
salute.
Siamo stremati dalle fatiche fisiche e psicologiche, ma non
vorremmo lasciare mai sole le persone più bisognose. Aiutaci anche tu in questo servizio, per far sì che il contagio della solidarietà si diffonda. P.s.: Si rappresenta che i contributi erogati alla nostra
organizzazione, in quanto ONLUS, potranno essere detraibili dall’imposta lorda
ai fini IRPEF, per un importo pari al 35% dell'erogazione (art. 83 c. 1, D. Lgs. 117/2017) ovvero deducibili dal reddito complessivo netto sia IRPEF che
IRES, fino al 10% del reddito dichiarato (art. 83 c. 2, D. Lgs. 117/2017).
2.00% dei fondi raccolti
28 aderenti