Terapia sub-intensiva da remoto grazie alla telemedicina per i pazienti appena operati di tumori muscoloscheletrici

Terapia sub-intensiva da remoto grazie alla telemedicina per i pazienti appena operati di tumori muscoloscheletrici
Malati

Info iniziativa

Dove si svolge

Piemonte

A chi è rivolto

Malati

Data inizio iniziativa

01/03/2022

Data fine iniziativa

2.00%

Molti pazienti con patologia oncologica muscoloscheletrica dopo un intervento chirurgico affrontano situazioni cliniche che richiedono terapia sub-intensiva. Al momento ciò richiede giorni di permanenza in un reparto di rianimazione, che è adeguato per il trattamento clinico, ma per sua stessa natura limita i benefici di assistenza che il paziente potrebbe avere nelle normali stanze di degenza.

Il progetto è forse il primo del genere in Italia e prevede tecnologie di ultima generazione, che consentono il monitoraggio e la valutazione “da remoto” del rischio clinico del paziente mediante dispositivi wireless indossabili. Grazie ai dispositivi, i pazienti possono essere monitorati in tempo reale e continuo: i parametri fisiologici vengono consultati dai medici della terapia intensiva, ovunque e in ogni momento, direttamente dai loro PC. 

In questo modo si ha perciò la possibilità di aprire posti letto per pazienti in terapia sub-intensiva nei normali reparti di degenza, come quello della chirurgia oncologica ortopedica. Il nostro progetto si propone di donare almeno 2 o 3 letti attrezzati per la terapia sub-intensiva da remoto al Dipartimento Chirurgia Oncologica Ortopedica dell’ospedale CTO - Città della Salute e della Scienza.

Obiettivo da raggiungere

1100 €

(2.00%)

50000 €

GOAL DA RAGGIUNGERE

04

giorni

16

ore

59

minuti

Scadenza