Sviluppo di nuove strategie di immunoterapia nei sarcomi dei tessuti molli

Sviluppo di nuove strategie di immunoterapia nei sarcomi dei tessuti molli
Ricerca scientifica

Info iniziativa

Dove si svolge

Piemonte

A chi è rivolto

Ricerca scientifica

Data inizio iniziativa

12/03/2017

Data fine iniziativa

0%

L'obiettivo del progetto di ricerca è esplorare i benefici che si possono ottenere dall’immunoterapia nel trattamento dei sarcomi dei tessuti molli. Sappiamo, infatti, che il sistema immunitario adeguatamente modulato può essere riattivato e rappresentare una promettente arma contro molti tipi di tumore.

I Sarcomi dei Tessuti Molli (STM) sono un gruppo eterogeneo di tumori maligni che insorgono nei muscoli, tendini, articolazioni, tessuto adiposo e tessuti connettivi in genere. I STM dell’adulto sono tumori rari (in Italia si stima un numero assoluto di 1500-2000 casi/anno). Sono malattie che colpiscono persone di ogni età con alcune forme più caratteristiche dell’età pediatrica ed altre invece dell’età adulta. Nonostante le attuali terapie, il decorso clinico è spesso aggressivo e la prognosi infausta con una mortalità elevata Fondamentale è quindi il contributo che può dare la ricerca per la definizione di nuove strategie di cura che possano migliorare la sopravvivenza di questi pazienti. 

Il progetto di ricerca ha lo scopo di esplorare i benefici che si possono ottenere dall’immunoterapia. La nostra esperienza preclinica, infatti, ha dimostrato che il sistema immunitario adeguatamente modulato può essere riattivato e rappresentare una promettente arma contro molti tipi di tumore.

Obiettivo da raggiungere

1320 €

(0%)

0 €

GOAL DA RAGGIUNGERE

04

giorni

16

ore

59

minuti

Scadenza