
FIL ETS
La Fondazione Italiana Linfomi - ETS (FIL) sviluppa progetti di ricerca per la cura dei linfomi, patologie che in Italia colpiscono ogni anno circa 15.000 nuovi pazienti, che significa 40 nuovi casi al giorno, quasi 2 ogni ora.
La ricerca scientifica negli ultimi 20 anni ha contribuito a rendere sempre più guaribile il linfoma (circa l’80% dei Linfomi di Hodgkin e circa il 60 % dei Non Hodgkin guarisce) e a migliorare la qualità della vita dopo le cure, ma c’è ancora molto, moltissimo da fare.
La FIL è certificata UNI EN ISO 9001:2015 per progettazione, promozione, realizzazione e gestione di sperimentazioni cliniche nel campo dei linfomi.
Le iniziative in corso

Organizzazione: Ricerca per la cura di pazienti affetti da linfoma
Ricerca scientificaRicerca per la cura di pazienti affetti da linfoma
0% dei fondi raccolti
0 aderenti

Organizzazione: Ricerca Scientifica multidisciplinare sui Linfomi
Ricerca scientificaRicerca Scientifica multidisciplinare sui Linfomi
0% dei fondi raccolti
0 aderenti

Organizzazione: Ricerca Scientifica multidisciplinare sui Linfomi
Ricerca scientificaRicerca Scientifica multidisciplinare sui Linfomi
0.00% dei fondi raccolti
4 aderenti
News
Tutte Le News{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}
Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}
{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}