
PROGETTO SCUOLE PIGMEE
Info iniziativa
Dove si svolge
Africa
A chi è rivolto
Bambini
Data inizio iniziativa
01/01/2022
Data fine iniziativa
0.00%
Bayenga è un villaggio nella parte nordorientale della Repubblica Democratica del Congo, con una popolazione di circa 17 mila persone, di cui tremila Pigmei ed il resto di etnia Bantu.
Il rapporto fra i Pigmei e i Bantu è difficile e conflittuale. Alla base della reciproca ostilità vi è la differente visione della risorsa rappresentata dalla foresta, che per i Pigmei è casa, rifugio e riserva di cibo, mentre per i Bantu è l’area a cui strappare, disboscando, i terreni da coltivare.
Da 30 anni la diocesi di Wamba ha creato scuole miste, frequentate da bambini di entrambe le etnie. Obiettivo del progetto è quello di sostenere l’educazione scolastica dei bambini pigmei dai 6 ai 12 anni puntando su tre aspetti: i genitori, gli animatori e i bambini. Ai genitori sono rivolti degli incontri iniziali che puntano a far comprendere l’importanza dell’educazione, mentre gli animatori seguono i bambini nel loro percorso scolastico. Ogni bambino pigmeo viene dotato di un kit scolastico comprendente la divisa, quaderni, penne, accessori scolastici vari e una borsa per custodirli. Inoltre, viene pagata loro l’iscrizione annuale e il contributo mensile per la scuola, nel caso in cui gli insegnanti non siano pagati dallo Stato.
Obiettivo da raggiungere
50 €
(0.00%)
50000 €
GOAL DA RAGGIUNGERE
04
giorni
16
ore
59
minuti
Scadenza