ANFFAS ONLUS CASALE

Contatti

Via Leardi 8, Casale Monferrato

0142452836

http://www.anffas-casale.it

Anffas Casale Onlus è un’associazione di genitori di persone disabili, attiva sul territorio dal 1968.

Gestisce tre comunità (per un totale di 30 ospiti), tre centri diurni (per un totale di 30 ospiti) e offre un servizio di riabilitazione precoce rivolto a circa 80 bambini soprattutto autistici.

Nelle proprie strutture Anffas accoglie persone disabili intellettive e relazionali con una notevole compromissione dell’autonomia, e offre interventi psico-educativi, assistenziali, riabilitativi e animativi sulla base di progetti personalizzati, realizzati con l’apporto di professionalità tecniche e specialistiche. Tutte le attività sono guidate da una equipe formata da educatori, OSS, terapisti della riabilitazione, supervisionata da una psicologa, che nel tempo si è formata su specifici metodi educativi, con l’obiettivo di raggiungere il maggior grado di autonomie possibili. 

Le iniziative in corso

Casa Famiglia ad accoglienza mista per minori Disabili Image

Organizzazione: Casa Famiglia ad accoglienza mista per minori Disabili

Disabili

Casa Famiglia ad accoglienza mista per minori Disabili

Una zona del Centro "P. Signorini", sita al primo piano della vecchia casa colonica, ha spazi e superficie sufficienti per allocarvi la "Casa Famiglia".Dobbiamo però arredare l'intero primo piano acquistandoi mobili necessari per le due camere da letto e il salotto . Ciò ci consentirebbe di poter ospitare a pieno titolo non solo i due minori attualmente ospitati in Comunità per Adulti, ma di affrontare altri casi che potrebbero presentarsi sul territorio.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
LABORATORIO DI PERCUSSIONI Image

Organizzazione: LABORATORIO DI PERCUSSIONI

Disabili

LABORATORIO DI PERCUSSIONI

Il laboratorio di percussioni, attivo già da diverso tempo, si è interrotto con la pandemia, quando è stato impossibile far entrare in Anffas persone esterne alla struttura. Questo è il momento per ricominciare. Per molti ragazzi con disabilità la musica rappresenta un modo importante di comunicare le proprie emozioni e il laboratorio di percussioni è un modo per esprimere la propria personalità attraverso la musica, sia in modo individuale che in gruppo. Il laboratorio prevede un momento circolare di inizio e di introduzione, la scelta degli strumenti in base alla propria fisicità e alle proprie attitudini, la sperimentazione di ritmi e suoni diversi, momenti di musica collettiva e improvvisazioni singole, per concludere poi con i saluti finali. Ognuno fa la sua piccola, ma insostituibile parte. Durante il laboratorio si crea un gruppo, si impara ad ascoltare il proprio compagno e ad unirsi a lui, creando un’armonia che magari prima non c’era. Tutti i laboratori Anffas sono co-progettati dalle équipe di educatori e supportati dalla supervisione metodologica della psicologa al fine di accompagnare ogni partecipante nella scoperta del “fare” rispettando le caratteristiche e le potenzialità di ogni singolo. Questo laboratorio in particolare si avvale della collaborazione di Clemente “Chicco” Accornero. Nato a Bergamo il 5/5/1958, diplomato al Conservatorio musicale “A. Vivaldi” di Alessandria, dopo un percorso di concerti e festival nella musica jazz, dal 2013 promuove Laboratori di avvicinamento al ritmo e di strumenti a percussione per ragazzi con disabilità medio grave, per ragazzi autistici e per persone affette da psicopatologie.

0.00% dei fondi raccolti

5 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}