FUNIMA International

Contatti

Via Montevergini 4, Palermo

0917815926

http://www.funimainternational.org

FUNIMA International Onlus è un’organizzazione laica senza fini di lucro attiva dal 2005 nel campo della solidarietà in difesa dei diritti dell’uomo a sostegno di famiglie e comunità che vivono situazioni di disagio fisico, psichico e morale legate a difficoltà sociali e ambientali.
FUNIMA International mette in atto strategie di intervento concrete per tracciare un cammino verso un futuro migliore ed uno sviluppo sostenibile. Attiviamo in forma diretta ed in collaborazione con altri organismi, privati e istituzionali, interventi per il miglioramento della qualità della vita delle persone.
Salute, educazione e lavoro sono gli ambiti su cui si concentra l’azione umanitaria che muove i suoi passi da necessità reali e bisogni specifici rispetto alle aree di intervento del mondo.

Promuoviamo iniziative solidali, campagne di sensibilizzazione dell’opinione pubblica in sinergia ed attività di advocacy in sinergia con altre organizzazioni, per rafforzare la conoscenza di tematiche di interesse mondiale presentando proposte risolutive per la costruzione cosciente di una giustizia sociale. Appoggiamo i movimenti, l'attivismo sociale e siamo a favore del libero giornalismo e della diffusione delle informazioni non condizionate da lobby o partiti. Miriamo ad un profondo cambiamento culturale che si inneschi dalle nuove generazioni, dal basso, attraverso la lettura attenta, trasversale della contemporaneità per tradurla in impegno sociale e pratiche condivise. 

Le iniziative in corso

Approvvigionamento idrico comunità indigene, Salta - Argentina Image

Organizzazione: Approvvigionamento idrico comunità indigene, Salta - Argentina

Paesi in via di sviluppo

Approvvigionamento idrico comunità indigene, Salta - Argentina

In Argentina siamo attivi nel campo della tutela della risorsa idrica e dell’accesso all’ acqua potabile , con lo scopo di contribuire al miglioramento della qualità della vita della popolazione locale; alla riduzione della mortalità e della morbilità delle malattie collegate al mancato accesso a fonti di acqua atta al consumo umano. La popolazione alla quale ci rivolgiamo è rappresentata dalle comunità andino-indigene dei deserti della Puna salteña, sulla catena montuosa delle Ande; le comunità originarie Wichi e Chorote del Chaco salteño all’interno della seconda foresta tropicale più grande dell’America Latina dopo l’Amazzonia fra Argentina, Paraguay e Bolivia. Ci occupiamo di scavo di pozzi , opere di manutenzione, ripristino o installazione di cisterne per la raccolta di acqua piovana , realizzazione di relativi acquedotti o reti idriche nei villaggi rurali, la formazione di tecnici e la formazione di competenze per preservare un bene tanto prezioso. Il problema della disponibilità della risorsa idrica potabile e sicura per queste popolazioni è la condizione imprescindibile per qualsivoglia progetto di sviluppo ed un elemento irrinunciabile per garantire sussistenza e dignità di vita . La carenza e la scarsa qualità dell’acqua insieme a sistemi sanitari inadeguati hanno un impatto negativo sulle opportunità di vita di queste popolazioni che accedono a scarse fonti di acqua contaminate.

23.00% dei fondi raccolti

122 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}