
Il cinema: un’ esperienza di normalità - studio per il recupero dei pazienti affetti da ambliopia

Giovani
Info iniziativa
Dove si svolge
Lombardia
A chi è rivolto
Giovani
Data inizio iniziativa
20/01/2020
Data fine iniziativa
1.00%
L’ambliopia, comunemente nota
come “occhio pigro” è un disordine
neurologico della visione che colpisce i soggetti in età
pediatrica. Questa malattia colpisce Il 4%
della popolazione mondiale ed è
considerata una delle prime cause di deficit visivo e cecità nei giovani sotto i 20 anni. La terapia dipende dalla causa
dell’ambliopia e ai trattamenti è necessario affiancare la terapia ortottica
riabilitativa mediante occlusione
dell’occhio migliore che richiede una lunga durata e una compliance
adeguata da parte del paziente e dei genitori.
Obiettivo del progetto è usare la magia del cinema e la sua capacità di aumentare la concentrazione ed attenzione per catturare la visione dei pazienti affetti da ambliopia e quindi rendere “attivo” il trattamento occlusivo cercando di rafforzare e stimolare la plasticità cerebrale attraverso l’ uso di cartoni animati preparati a tale scopo.
Obiettivo da raggiungere
350 €
(1.00%)
50000 €
GOAL DA RAGGIUNGERE
04
giorni
16
ore
59
minuti
Scadenza