Sudan. LA fame usata come arma

Sudan. LA fame usata come arma
Paesi in via di sviluppo

Info iniziativa

Dove si svolge

Africa

A chi è rivolto

Paesi in via di sviluppo

Data inizio iniziativa

29/05/2024

Data fine iniziativa

0%

Sono soprattutto bambini e ragazzi a rischiare di morire di fame per l’infuriare della guerra civile. Padre Giacomo Comino cerca in tutti modi di aiutarli.

Don Giacomo Comino, missionario salesiano, è impegnato nell’aiuto ai profughi dell’ennesima guerra civile che, a partire dall’aprile 2023, infiamma il Paese causando migliaia di vittime e milioni di profughi.

Sia l’esercito, sia i ribelli sono responsabili di crimini guerra e stanno usando la fame come arma.

Sono 700mila i bambini che rischiano di morire di fame.

Nel fuoco incrociato delle due fazioni che si contendono il controllo del territorio e il potere, migliaia di uomini, donne e bambini vengono uccisi.

Assediano le città, tagliano le linee di rifornimento e distruggono le infrastrutture essenziali.

La situazione umanitaria peggiora di giorno in giorno: secondo le Nazioni Unite cinque milioni di sudanesi sono costretti a scappare mentre quattro milioni sono rimasti nel Paese, lasciando però la propria regione.

Ci scrive don Giacomo: «Nel Paese manca tutto, in particolare cibo, medicine e cure mediche, perché anche gli ospedali sono stati distrutti».

Obiettivo da raggiungere

0 €

(0%)

0 €

GOAL DA RAGGIUNGERE

04

giorni

16

ore

59

minuti

Scadenza