“Il ruolo della disfunzione del sistema glinfatico nelle fasi precoci e nella progressione delle demenze”

“Il ruolo della disfunzione del sistema glinfatico nelle fasi precoci e nella progressione delle demenze”
Ricerca scientifica

Info iniziativa

Dove si svolge

Italia

A chi è rivolto

Ricerca scientifica

Data inizio iniziativa

21/09/2024

Data fine iniziativa

0.00%

Il cervello, privo di un sistema linfatico tradizionale, dispone del sistema glinfatico, una rete di drenaggio scoperta nel 2012, che facilita la rimozione dei prodotti di scarto dal tessuto cerebrale. La disfunzione di questo sistema favorisce l’accumulo di proteine patologiche, contribuendo alla progressione delle demenze. Il progetto esplora il sistema glinfatico nelle demenze neurodegenerative, cercando biomarcatori non invasivi e meccanismi biologici modulabili, combinando analisi di fluidi biologicim, per dosare nel plasma proteine come AQP4 e GFAP e isolare vescicole extra-cellulari, ed esami di risonanza magnetica avanzati, per quantificare parametri di funzionalità del sistema glinfatico. Inoltre, un sottogruppo di pazienti sarà sottoposto anche a stimolazione elettrica transcranica, che potrebbe migliorare la clearance glinfatica.I risultati attesi includono la delucidazione del ruolo del sistema glinfatico nelle demenze, la validazione di biomarcatori e l’apertura a nuove terapie per il trattamento delle malattie neurodegenerative. info @ Al via un nuovo progetto sulle demenze - Centro Dino Ferrari

Obiettivo da raggiungere

0 €

(0.00%)

50000 €

GOAL DA RAGGIUNGERE

04

giorni

16

ore

59

minuti

Scadenza