.png)
INTERSOS
INTERSOS è un’Organizzazione umanitaria internazionale con sede in Italia, che interviene in situazioni di emergenza e di crisi, per portare aiuto immediato a persone le cui vite sono minacciate da conflitti, violenza, povertà estrema, disastri naturali o causati dall’essere umano. Dal 1992 i nostri operatori e le nostre operatrici portano soccorso alle popolazioni colpite da crisi umanitarie, con particolare attenzione alla protezione delle persone più vulnerabili, garantendo cure mediche, distribuendo beni di prima necessità e ripari di emergenza. Mettendo a disposizione capacità operative e risorse, contribuiamo a soddisfare bisogni primari come il diritto al cibo, all’acqua, alla salute, alla protezione e all’istruzione.
Le iniziative in corso

Organizzazione: DONO DI SQUADRA - Assistenza socio-sanitaria e psicologica di prossimità
Dono di SquadraDONO DI SQUADRA - Assistenza socio-sanitaria e psicologica di prossimità
In Sicilia , gruppi vulnerabili, come migranti senza documenti, rifugiati, richiedenti asilo e la popolazione italiana in condizioni di disagio socio-economico, fronteggiano grandi difficoltà nell'accesso a servizi di assistenza socio-sanitaria, prevenzione sistematica ed informazioni relative alla salute. Inoltre, la frequente coesistenza di diversi livelli di vulnerabilità ne alimenta la marginalizzazione, esponendoli a fattori di rischio sanitario e dinamiche di sfruttamento, abuso e violenza. Il progetto mira ad implementare nella Regione Sicilia un modello di assistenza socio-sanitaria di prossimità rivolto alle popolazioni nelle zone più difficili da raggiungere, con pluri-vulnerabilità e difficoltà di accesso ai servizi del territorio. Gli interventi del team multidisciplinare di INTERSOS, con la propria clinica mobile , si focalizzeranno quindi su: Prevenzione e promozione della salute ; Assistenza socio-sanitaria primaria ; Assistenza psicologica ; Presa in carico dei soggetti a rischio Rafforzamento delle competenze .
0.00% dei fondi raccolti
5 aderenti

Organizzazione: Il diritto di essere bambini nelle emergenze umanitarie
BambiniIl diritto di essere bambini nelle emergenze umanitarie
Nelle emergenze umanitarie, i minori sono tra i più vulnerabili , esposti a violenze, traumi ed abusi. Centinaia di migliaia di loro sono soli, separati dalle loro famiglie: bambine e bambini forzati ad abbandonare la scuola e, spesso, ad assumere responsabilità da adulti a causa di conflitti, sfollamenti o disastri naturali. Nei 23 Paesi in cui interviene, INTERSOS garantisce protezione ed assistenza ai minori soli attraverso una rete di “Spazi Amici dei Bambini”, luoghi protetti nei quali, anche in contesti di estrema difficoltà e pericolo, bambine e bambini possano sentirsi al sicuro. Qui li accogliamo in un ambiente sicuro, identifichiamo i casi di maltrattamento e violenza, forniamo loro cure primarie e promuoviamo il loro reinserimento sociale ed educativo. Le donazioni raccolte supporteranno le attività di INTERSOS a sostegno dei minori soli, contribuendo ad offrire loro assistenza materiale, supporto psicologico, cure di base e percorsi di istruzione che possano favorire il ritorno a scuola. In prima linea nelle crisi umanitarie, insieme contribuiremo a garantire il diritto ad essere bambini. Foto 1: ph. M. Martelloni Foto 2: ph. M. Pastonesi Foto 3: ph. Y. Bershadsky
0.00% dei fondi raccolti
1 aderenti
News
Tutte Le News{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}
Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}
{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}