
CCO
Presidio Culturale Permanente negli Istituti penali per minorenni è un progetto nazionale dell’associazione CCO nato nel 2013 nell’Istituto Penale per Minorenni di Airola (BN) da un’idea di Luca Caiazzo, in arte Lucariello, rapper e formatore e coordinatore del progetto in Campania. Negli anni il progetto è diventato nazionale e ad oggi è attivo in Campania (IPM di Airola e Centro Diurno polifunzionale di Santa Maria Capua Vetere), nel Lazio (IPM “Casal del Marmo” di Roma), in Calabria (IPM di Catanzaro), in Sardegna (IPM di Cagliari “Quartucciu”) e Sicilia (IPM di Acireale e nel quartiere di San Giovanni Galermo a Catania). Il progetto prevede laboratori con cadenza settimanale per 12 mesi all’anno, con la guida di formatori e artisti qualificati i quali guidano i minori detenuti nella scrittura e registrazione di musica rap, nella messa in scena di spettacoli teatrali e nella scrittura di sceneggiature di cortometraggi d’autore. Il progetto, nella sua complessità, mira ad assicurare la continuità laboratoriale ai ragazzi in regime di detenzione per favorire lo sviluppo di capacità artistiche, dialogo e confronto. I team di formatori sono coordinati da CCO, scelti e valorizzati a livello locale per facilitare logistica e risorse locali. Dal 2013 sono stati realizzati 4 videoclip musicali, 1 serie web “Barre Aperte” uscita nel 2021 in esclusiva su Repubblica.it, 2 cortometraggi d’autore per la sceneggiatura di Maurizio Braucci, 2 spettacoli teatrali
Le iniziative in corso

Organizzazione: PROGETTO PRESIDIO CULTURALE PERMANENTE NEGLI ISTITUTI PENALI PER MINORENNI
Detenuti/ ex detenutiPROGETTO PRESIDIO CULTURALE PERMANENTE NEGLI ISTITUTI PENALI PER MINORENNI
3.00% dei fondi raccolti
16 aderenti

Organizzazione: Supporto psicologico e Laboratori su questione di Genere e Legalità nelle Scuole
GiovaniSupporto psicologico e Laboratori su questione di Genere e Legalità nelle Scuole
7.00% dei fondi raccolti
44 aderenti
News
Tutte Le News{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}
Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}
{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}