Amici di Enzo Odv

Contatti

Via Gradenigo 7, Ravenna

3297125177

http://www.amicidienzo.com

L'esperienza dell'Associazione nasce a Ravenna nel 2000 per iniziativa di alcune famiglie desiderose di costruire un luogo educativo in cui i ragazzi possano avere, all'interno di un rapporto e dentro le circostanze, un'ipotesi positiva nell'affrontare la realtà tutta. Offre un servizio di aiuto allo studio gratuito, e realizza progetti formativi-innovativi gratuiti per le istituzioni scolastiche.

L’Associazione persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale e si prefigge come scopo di essere strumento di presenza e di impegno sociale, culturale e ricreativo per la realizzazione di un’autentica attuazione di principi di solidarietà e di uguaglianza tra gli uomini di lavoro. Scopo dell’Associazione è promuovere la realizzazione integrale della persona, accompagnandone e sostenendone la naturale propensione al compimento di sé, il cui vertice è la libertà intesa come piena soddisfazione dei propri desideri.

Le iniziative in corso

Centro educativo Polaris Image

Organizzazione: Centro educativo Polaris

Giovani

Centro educativo Polaris

Ciò che ci anima è proporre ai ragazzi un cammino di conoscenza della realtà e del suo significato nel paragone col proprio desiderio, attraverso la concretezza della quotidianità , per rendere i ragazzi sempre più autonomi, protagonisti e responsabili rispetto ai propri bisogni. Questo percorso implica sempre il rischio della loro libertà, e la paziente, ma propositiva, attesa del loro protagonismo, cioè la sua capacità di volersi bene e di prendere sul serio le domande di senso e di felicità presenti nel loro cuore. Le attività gratuite: aiuto allo studiostudente dellesuperiori (oltre 3000 ore individuali gratuite) e medie (oltre 1.500 ore di tutoraggio), volontariato giovanile, progetti di scuola bottega, potenziamento per Bes (a pagamento).

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
La Scuola in Bottega Image

Organizzazione: La Scuola in Bottega

Giovani

La Scuola in Bottega

Il progetto sviluppa la sperimentazione realizzata positivamente a Ravenna con 3 scuole dall'a.s. 2014/15. Le Botteghe, aspetto innovativo, si svolgono in orario scolastico e sono integrate con la normale didattica. I ragazzi sono accompagnati in BOTTEGA dal tutor, che li segue per tutto il percorso e svolge con loro argomenti didattici propedeutici. Con l'impegno manuale i ragazzi, spesso apatici rispetto alla tradizionale didattica, possono raggiungere un risultato positivo e tangibile, aumentando le proprie certezze e l'autostima. Un ragazzo più certo di sé, delle sue capacità e dei talenti, è più in grado di affrontare positivamente la sua realtà. Al termine verrà organizzato un evento pubblico di valutazione. Le Botteghe in corso sono 6.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Scuola Bottega Image

Organizzazione: Scuola Bottega

Giovani

Scuola Bottega

Dal 2014, prima della stesura della Riforma della Buona Scuola, l’Associazione ha intrapreso dei percorsi alternativi al metodo tradizionale scolastico, anche se totalmente integrati all’’offerta formativa scolastica, realizzando un progetto formativo-innovativo, denominato Scuola Bottega , gratuito per le istituzioni scolastiche e per le famiglie, coniugando conoscenza ed esperienza, affinché si tenga conto di un urgenza sempre più presente, in particolare, negli studenti delle scuole secondarie di 1° grado e nel primo biennio delle scuole secondarie di 2° grado. In orario scolastico, gli studenti scelti dal corpo docente, vengono accompagnati da un tutor educativo presso le aziende coinvolte gratuitamente nel progetto, una volta la settimana e per tutto l’arco dell’anno. Le botteghe attivate per l’a.s. 2019/2020 sono 9.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Scuola Bottega Image

Organizzazione: Scuola Bottega

Giovani

Scuola Bottega

Dal 2014, prima della stesura della Riforma della Buona Scuola, l’Associazione ha intrapreso dei percorsi alternativi al metodo tradizionale scolastico, anche se totalmente integrati all’’offerta formativa scolastica, realizzando un progetto formativo-innovativo, denominato Scuola Bottega , gratuito per le istituzioni scolastiche e per le famiglie, coniugando conoscenza ed esperienza, affinché si tenga conto di un urgenza sempre più presente, in particolare, negli studenti delle scuole secondarie di 1° grado e nel primo biennio delle scuole secondarie di 2° grado. In orario scolastico, gli studenti scelti dal corpo docente, vengono accompagnati da un tutor educativo presso le aziende coinvolte gratuitamente nel progetto, una volta la settimana e per tutto l’arco dell’anno. Le botteghe attivate per l’a.s. 2019/2020 sono 9.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Centro educativo Polaris Image

Organizzazione: Centro educativo Polaris

Giovani

Centro educativo Polaris

Il Centro Educativo Polaris , inaugurato nel 2003, è un luogo gratuito che combatte il disinteresse, l'assenza di iniziativa e l'apatia che i giovani vivono, se privati di un coinvolgimento. Dall’inizio ad oggi è diventato un luogo significativo nel territorio ravennate e non solo, per l’esempio che offre, rispetto all’opportunità data a ragazzi di diverse etnie e appartenenza culturale e religiosa, a partire dalla risposta allo stesso bisogno educativo: attraverso lo studio, l’esaltazione dell’unicità della persona, con una risposta personale diversificata. Le attività gratuite proposte sono: aiuto allo studio(oltre 50 ore individuali gratuite settimanali per le scuole secondarie di 2° grado, oltre 35 ore settimanali di tutoraggio per le scuole secondarie di 1° grado), volontariato giovanile, protagonismo attivo rispetto alle urgenze del territorio.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Centro educativo Polaris Image

Organizzazione: Centro educativo Polaris

Giovani

Centro educativo Polaris

Il Centro Educativo Polaris , inaugurato nel 2003, è un luogo gratuito che combatte il disinteresse, l'assenza di iniziativa e l'apatia che i giovani vivono, se privati di un coinvolgimento. Dall’inizio ad oggi è diventato un luogo significativo nel territorio ravennate e non solo, per l’esempio che offre, rispetto all’opportunità data a ragazzi di diverse etnie e appartenenza culturale e religiosa, a partire dalla risposta allo stesso bisogno educativo: attraverso lo studio, l’esaltazione dell’unicità della persona, con una risposta personale diversificata. Le attività gratuite proposte sono: aiuto allo studio (oltre 50 ore individuali gratuite settimanali per le scuole secondarie di 2° grado, oltre 35 ore settimanali di tutoraggio per le scuole secondarie di 1° grado), volontariato giovanile, protagonismo attivo rispetto alle urgenze del territorio.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Never Give Up - Emergenza Covid-19 Image

Organizzazione: Never Give Up - Emergenza Covid-19

Giovani

Never Give Up - Emergenza Covid-19

In questo momento particolarmente sfidante di emergenza epidemiologica, nel quale il nichilismo dilaga, si avverte tutto il bisogno di vicinanza vera, nuova responsabilità e rinnovato sguardo a tutto ciò che nel tempo è stato dato sempre più per scontato, fino a lasciarci nelle mani di una società, cosiddetta liquida. Per questo, l’Associazione Amici di Enzo, non ha mai interrotto le proprie attività, che da ben 20 anni, per una passione alla vita, ha voluto offrire come compagnia a bambini, ragazzi, educatori, volontari e professionisti, attraverso l’esperienza di studio, lavoro e formazione, aperti alla scoperta della bellezza e al piacere di imparare da tutto. Durante il periodo di lockdown e in questa fase di ripartenza ci siamo attivati per trovare modalità percorribili, in collegamento online e anche in presenza, secondo le indicazioni dei Decreti susseguitisi in questi mesi. Perciò ora abbiamo ancor più bisogno di te, per continuare questa avventura. Diventa protagonista dell’Associazione, facendo una donazione! Noi non ci fermiamo!

0.00% dei fondi raccolti

1 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}