Casa donne contro violenza

Contatti

Strada Vaciglio nord 6, Modena

059361050

http://www.donnecontroviolenza.it

Gestione del Centro antiviolenza di Modena, di Terre di Castelli, lo sportello di Pavullo, lo sportello di Nonantola, lo sportello di Castelfranco Emilia, per offrire accoglienza e sostenere il percorso di uscita delle dalla violenza maschile, in particolare maltrattamenti in famiglia;

Gestire progetti di fuoriuscita dalla tratta e dallo sfruttamento sessuale ed economico attraverso ospitalità, accoglienza, supporto alla ricerca del lavoro e se necessario all'apprendimento dell'italiano per donne e ragazze;

Costruire progetti di accoglienza, relazione, socializzazione, apprendimento dell'italiano, supporto nella ricerca di lavoro, nella costruzione di competenze professionali e delle rete tra donne, a sostegno dei progetti migratori delle donne straniere;

Costituirsi parte civile ed attuare ogni opportuno intervento di qualsiasi procedimento penale che veda le donne come parte offesa da reati;

Organizzare e gestire attività  culturali e sociali che siano occasione di confronto ed incontro dei temi della violenza, della discriminazione verso le donne.

Le iniziative in corso

Progetto di sostegno alla maternità per donne vittime di violenza Image

Organizzazione: Progetto di sostegno alla maternità per donne vittime di violenza

Donne e ragazze

Progetto di sostegno alla maternità per donne vittime di violenza

L'associazione Casa delle Donne contro la Violenza di Modena da anni è impegnata nel sostenere le madri che subiscono violenza domestica offrendo un percorso di sostegno psicologico alle donne nella relazione con i figli. Il progetto comprende: colloqui individuali; percorsi di gruppo per madri; attività di gruppo madri-bambini (laboratori in piscina e di teatro). Queste attività offrono alle madri la possibilità di comprendere come la violenza subita ha influenzato la relazione con i propri figli. Attraverso il riconoscimento e consolidamento delle competenze materne, è possibile anche mettere in atto un intervento di prevenzione alle conseguenze della violenza assistita per i bambini.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Sostegno alle donne vittime di violenza Image

Organizzazione: Sostegno alle donne vittime di violenza

Donne e ragazze

Sostegno alle donne vittime di violenza

Sostenere il pagamento di un appartamento ad indirizzo segreto per donne e ragazze con figli vittime o a rischio di violenza intrafamiliare per le quali è necessario un riparo immediato e sicuro in case gestite dalla nostra Associazione. Il nostro lavoro viene svolto in rete con altri operatori della città per rendere più efficiente la rete di protezione. Una volta ospiti delle case, supportiamo con la relazione d'aiuto da un lato le mamme e dall'altro i figli con interventi di aiuto apposito. Per i bambini sono previsti momenti di gioco e di laboratori collettivi pensati per dare loro una giusta attenzione in questa fase della vita e per essere punto di riferimento per insegnanti o altre figure che fanno parte del loro quotidiano.

0.00% dei fondi raccolti

2 aderenti

Sostieni
VOGLIAMO ANCHE LE ROSE Image

Organizzazione: VOGLIAMO ANCHE LE ROSE

Donne e ragazze

VOGLIAMO ANCHE LE ROSE

Il Progetto "VOGLIAMO ANCHE LE ROSE" ha l'obiettivo di favorire l'inclusione, la socializzazione, la creazione di reti informali tra donne che sono uscite da situazioni di violenza domestica, tratta, sfruttamento economico o sessuale o grave discriminazione. Desideriamo finanziare la partecipazione delle donne in uscita dai nostri Progetti (Centro antiviolenza, Oltre la strada, Autonomie) a iniziative culturali, escursioni, visite a città del territorio, spettacoli teatrali, attività sportive, organizzate in modalità sicure dalle nostre operatrici e volontarie. Le donne che fuoriescono da situazioni di violenza, anche a causa della violenza economica che hanno subito da ex partner e sfruttatori, si trovano spesso al temine dei Progetti a non avere la disponibilità economica per poter partecipare ad attività ricreative e culturali che favorirebbero l'inclusione e la socializzazione sia a loro che agli/alle eventuali figli e figlie. Alla violenza subita si aggiunge la grave situazione di disagio economico, in un circolo vizioso in cui le difficoltà economiche impediscono loro di conoscere altre persone e ri-costruire una rete di contatti in grado di aiutarle nella ricerca di lavoro, casa, socialità oltre a favorire la loro autonomia nel conoscere e muoversi sul territorio.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
DONO DI SQUADRA - CASALIBERA: una casa per tornare libere Image

Organizzazione: DONO DI SQUADRA - CASALIBERA: una casa per tornare libere

Dono di Squadra

DONO DI SQUADRA - CASALIBERA: una casa per tornare libere

CasaLibera sarà una casa dedicata ad accogliere in emergenza donne vittime di violenza che hanno necessità di allontanarsi dal domicilio dove è a rischio la loro incolumità e quella dei loro figli e delle loro figlie. Alla data odierna il territorio di Modena non può ancora contare su una struttura di questo tipo ; infatti, attualmente, le collocazioni in urgenza avvengono in hotel o ostelli i quali non prevedono né spazi adeguati all'infanzia né alla preparazione dei pasti, ambienti impersonali dove le donne si sentono immensamente sole e disorientate. Sarà una casa gestita da donne a loro volta uscite da contesti di maltrattamento , in grado di comprendere profondamente la complessità dei primi giorni di distacco dalla propria casa e la sofferenza che ne deriva e di offrire pronta accoglienza e ospitalità, affiancate dalle operatrici e dalle nostre volontarie . Dona alle donne in fuga dalla violenza le chiavi per essere libere!

3.00% dei fondi raccolti

17 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}