DINSI UNE MAN pensa al FOTOVOLTAICO per alimentare la propria FLOTTA AZIENDALE
Il fotovoltaico in Friuli-Venezia Giulia.
Negli ultimi anni il fotovoltaico ha avuto una leggera crescita nella Regione e, nel 2021, il Friuli-Venezia Giulia si è collocato in decima posizione tra le regioni italiane per il numero di impianti fotovoltaici installati sul territorio.
Considerando il fotovoltaico residenziale, il Friuli-Venezia Giulia conta 33.395 sistemi solari <12 KW e una potenza di 155 MW.
In media un sistema fotovoltaico in Friuli-Venezia Giulia produce tra i 1200-1300 kWh all’anno per ogni kWp di pannelli installati. Tuttavia questi dati possono variare in base all’inclinazione, orientamento e tipologia di pannello utilizzato.
Di seguito una tabella con la produzione di energia fotovoltaica media nella Regione prendendo in considerazione le province di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine.
Provincia | Produzione annuale (kWh/kWp) |
Gorizia | 1212 |
Pordenone | 1268 |
Trieste | 1258 |
Udine | 1260 |
Produzione media province friulane in kWh (European Commission 2021).
Nel corso degli anni, la Regione è diventata sempre più sostenibile.
Ad oggi, il Friuli-Venezia Giulia, a San Daniele, vanta della seconda Comunità di energia rinnovabile d'Italia. Inoltre, 15 comuni nelle colline friulane e 18 comuni nella pianura di Pordenone hanno aderito ad un progetto per la creazione di comunità energetiche che creeranno energia pulita a tutti i cittadini.
Per quanto riguarda la mobilità elettrica, il Friuli vanta già di 300 colonnine di ricarica per auto elettriche che saliranno a mille entro Agosto 2022. Inoltre, il Comune di Udine, da Dicembre 2020, continua a promuovere la mobilità sostenibile e ha previsto importanti incentivi per l'acquisto di veicoli a emissioni ridotte di CO2.