
Raggio di Luce Onlus
Contatti
via stradelle 1, treviso
3381289272
I nostri obiettivi:
- Realizzazione e conduzione di strutture per l'istruzione
- Riabilitazione dei bambini bisognosi, in modo particolare fornendo sostegno a orfani ed a abbandonati
- Realizzazione di centri di accoglienza e di assistenza per i minori
- Restituzione dei bambini di strada alla famiglia di appartenenza
- Aiuto a disabili e minori portatori di handicap
- Sostegno sanitario alla popolazione
- Aiuto a chiunque possa averne bisogno senza alcuna distinzione di ceto sociale, razza e religione
Le iniziative in corso

Organizzazione: Progetto Mensa
BambiniProgetto Mensa
Il cibo e' essenziale per la vita e quando questo non e' sufficiente porta conseguenze sulla crescita e sullo sviluppo del bambino.
Le statistiche affermano che "circa 200 milioni di bambini al di sotto dei 5 anni soffrono malnutrizione acuta o cronica".
In questo numero rientrano anche i bambini dei poveri villaggi ai piedi dei monti al confine tra la parte Orientale ed Occidentale dell'isola di Mindoro (Filippine). Qui la tubercolosi e' comune negli adulti e nei bambini me con un'adeguata alimentazione e apporto di medicinali puo' essere sconfitta.
Rimane invece una delle maggiori cause di morte.
Chiediamo il sostegno per l'alimentazione di 50 bambini. Il costo di un pasto giornaliero (comprese vitamine) e' di Php. 11,00 x 50 bambini = Php. 550,00 corrispondente a circa 10 euro al giorno.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti

Organizzazione: Adozione a distanza
BambiniAdozione a distanza
L'adozione a distanza consente ad un minore che vive in un paese in via di sviluppo di potersi nutrire, di frequentare la scuola e in caso di bisogno di ricevere cure mediche . Le nostre adozioni a distanza vengono coordinate sul posto, in Colombia e nelle Filippine, direttamente dalle Suore Ancelle Missionarie del Santissimo Sacramento, con sede a Roma e presenti in alcune regioni del nord Italia. Il genitore adottivo riceve inizialmente la documentazione sul bambino/a e sull'ambiente in cui vive, con la fotografia e la scheda con la storia personale. Successivamente, ogni sei mesi, il genitore riceve una foto aggiornata ed un messaggio scritto dal bambino stesso.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
News
Tutte Le News{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}
Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}
{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}