gira

Contatti

via dell'Artigianato 25, Pradelle di Nogarole Rocca

3495623684

www.ilgiracose.it

Il Giracose ODV è un’associazione di volontariato nata per promuovere la cultura del riuso, della sostenibilità ambientale e della solidarietà. Gestisce un centro di educazione al riuso, dove oggetti donati da privati vengono rimessi in circolo, prolungandone la vita e riducendo gli sprechi. Il ricavato sostiene attività educative, culturali e sociali sul territorio, in collaborazione con scuole, enti e altre realtà del Terzo Settore. La mission è favorire un cambiamento concreto negli stili di vita quotidiani, diffondendo la consapevolezza che ogni gesto può contribuire alla tutela dell’ambiente e alla costruzione di una comunità più equa e inclusiva.Tra i principali progetti realizzati: Precious Plastic,laboratorio che trasforma rifiuti plastici in nuovi oggetti e arredi urbani; eventi a tema, come sfilate di abiti second hand e tavole rotonde sulla transizione energetica e il problema del rifiuto tessile; Leila Diffusa VR, biblioteca degli oggetti diffusa in cinque Comuni, per condividere strumenti e ridurre i consumi; iniziative di educazione ambientale nelle scuole e laboratori creativi**.**

Le iniziative in corso

Leila Diffusa VR: condividere è per tutti Image

IL GIRACOSE ODV

Persone in situazione di disagio

Leila Diffusa VR: condividere è per tutti

Immagina un luogo dove ogni oggetto ha una storia e può servire a chi ne ha bisogno, ma dove alcune persone non riescono a varcare la soglia a causa di barriere linguistiche o culturali. Tu puoi cambiare questa realtà. Con il tuo sostegno, Leila Diffusa VR porterà la Biblioteca degli Oggetti Diffusa a persone con background migratorio nei Comuni di Nogarole Rocca, Vigasio, Povegliano Veronese, Mozzecane e Trevenzuolo. Potrai contribuire a creare materiali informativi multilingue – volantini e video in arabo, hindi, francese, inglese, italiano e, se possibile, anche in russo e panjabi –così che tutti possano conoscere e usare il servizio. Il tuo aiuto farà sì che donne e uomini con culture diverse possano partecipare attivamente, diventando protagonisti della loro comunità. Coinvolgeremo mediatrici culturali del territorio, valorizzando le loro competenze e creando un ponte tra culture diverse. Ogni donazione non solo permette l’accesso al servizio, ma diventa un gesto concreto di inclusione e solidarietà. Con il tuo contributo, non regali solo oggetti: regali opportunità, connessioni, sorrisi e la certezza che ogni persona può sentirsi parte di una comunità. Dona ora e diventa il protagonista di questa storia di condivisione e sostenibilità.

1.00% dei fondi raccolti

1 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}