Casa per la Marginalità  Sociale

Dettagli iniziativa Casa per la Marginalità  Sociale

Si cresce e piano piano, affrontando le sfide della vita, si diventa grandi. Lo stesso discorso vale anche per la Piccola Fraternità  che, dopo 20 anni, ha aperto la nuova ala dedicataalla residenzialità  degli anziani e alla marginalità sociale. Una nuova struttura, adiacente alla casa esistente, costruita secondo i criteri della Bio-edilizia, con la forte convinzione che anche il terzo settore possa fare qualcosa di concreto per il nostro ambiente. La sfida rimane quella di mantenere quell'unicità che ci ha sempre contraddistinto riuscendo, come fa un buon sarto, a vestire ogni ospite "di un proprio abito", cogliendo esigenze e richieste di tutti i nostri ospiti.

Fai un gesto semplice dona adesso

  • 50€
  • 100€
  • 150€

Guarda le altre iniziative

Ampliamento struttura

Circa 20 anni fa la comunità di Dossobuono ha portato disabili e anziani fuori di casa, in un luogo di aggregazione. Oggi vi è l'esigenza di creare spazi distinti per garantireun servizio più efficiente. In quest'ultimo anno abbiamo risposto alle persone anziane parzialmente autosufficienti creando per ognuno, come fa un buon sarto, un proprio "vestito". La nuova casa in sintesi prevede: un'integrazione con l'esistente struttura, una maggiore disponibilità di spazi per colloqui tra familiari e attività di piccolo gruppo, una facilità , un'economicità e un'attenzione nella gestione all'ambiente che ci circonda grazie all'adozione di nuove tecnologie costruttive ecologiche .

Scopri di più