FONDAZIONE CANDIDA STEFANI E FRATELLI - ONLUS
FONDAZIONE CANDIDA STEFANI E FRATELLI - ONLUS
Dettagli Organizzazione
La Fondazione Stefani onlus persegue come mission la promozione del benessere delle persone con disabilità e delle loro famiglie, progettando e attuando servizi di tipo riabilitativo, educativo, assistenziale, occupazionale, lavorativo, ricreativo e sportivo in regime diurno o residenziale. Nell’ambito della Fondazione sono attivi n. 3 servizi di Centro Diurno, n. 2 servizi di Comunità Alloggio, un Gruppo Appartamento, un Centro Riabilitativo.
FONDAZIONE STEFANI ONLUS
-
VIA FONTANA 42, NOVENTA VICENTINA (VICENZA)
-
Tel 0444760801
-
www.fondazionestefani.it
Sostieni le iniziative in corso
Vita Indipendente per Persone con dis-abilità
Il progetto è finalizzato alla gestione di un appartamento dove Persone con dis-ABILITA’ possano sperimentare periodi di VITA INDIPENDENTE , abitando fuori di casa, imparando a stare senza i genitori, vivendo in gruppo con altre persone che fanno la stessa esperienza e avendo l’opportunità di svolgere attività utili per crescere nelle autonomie e nella capacità di fare scelte, in un percorso che riconosca la dignità e la possibilità di diventare adulti.
Scopri di piùInclusione Sociale di Persone con autismo
Il progetto è finalizzato a promuovere l’inclusione sociale di Persone con autismo, organizzando percorsi educativi, attività ed esperienze socializzanti sul territorio, in contesti di normalità, come andare in pizzeria, al bar, al centro commerciale, al bowling, accompagnati individualmente da personale specificamente formato e qualificato.
Scopri di piùEsperienze di autonomia e vita indipendente per Persone con disabilità
Attività educative per aiutare le Persone con disabilità a crescere, facendo esperienze residenziali in contesti abitativi diversi dalla loro casa : esperienze di distacco dai genitori e di apprendimento di autonomie , per conquistare progressive capacità di vita indipendente . Percorsi strutturati per consentire alle Persone con disabilità di diventare anch’esse adulte e indipendenti , al meglio delle loro possibilità.
Scopri di più