ASSOCIAZIONE IL GUADO-RISCOPRIAMO VALEGGIO ODV

Sostieni e vota

1 voto, 200.000 aiuti concreti

Il tuo click può fare la differenza

Vota questa organizzazione

ASSOCIAZIONE IL GUADO-RISCOPRIAMO VALEGGIO ODV

Dettagli Organizzazione

Ci siamo costituiti nel 2022 ponendoci come scopo lo svolgimento di attività con finalità civiche, di interesse storico-culturale e di utilità sociale. Il nome rimanda all'attraversamento sul Mincio, il guado appunto, esistente a Borghetto di Valeggio, che fin dalle origini permise il passaggio del fiume alle persone, ai commerci e ai pellegrini. In particolare, ci occupiamo di promuovere attività di ricerca, formazione e informazione, finalizzate al recupero, conservazione e valorizzazione del patrimonio storico, artistico, folkloristico e paesaggistico di Valeggio sul Mincio e delle aree limitrofe; di organizzare attività didattico-scientifiche, manifestazioni, convegni, seminari, mostre e di curare e/o sostenere l'edizione di testi. Siamo inoltre interessati alla costituzione di un "Centro di documentazione e Museo diffuso " a Valeggio sul Mincio quale luogo fisico di esposizione del patrimonio raccolto ed inoltre alla creazione di percorsi culturali  in collaborazione con l'Amministrazione e le realtà associative culturali valeggiane. Seppur di recente costituzione abbiamo già realizzato alcune importanti iniziative: alcune mostre di fotografie del passato riguardanti varie tematiche, rassegne di serate storico-culturali, convegno su "Archeologia a Valeggio"; siamo attivi sui social con delle rubriche informative denominate "Pillole di cultura valeggiana" e "Cartoline da Valeggio".

IL GUADO
  • locator-icon VIA SALDO D'ACQUISTO 1, VALEGGIO SUL MINCIO VERONA (VERONA)
  • call-support-icon Tel 3313047977

Sostieni le iniziative in corso

DIAMO UN FUTURO AL NOSTRO PASSATO - PROGETTO VINCITORE INIZIATIVA "SEMI DI BENE" CSV VERONA - UNICREDIT

La nostra associazione ritiene importante salvaguardare la memoria storica del nostro territorio attraverso i ricordi degli anziani che hanno vissuto in prima persona le vicende del passato per trasmetterle alle generazioni future. La testimonianza attiva si realizzerà quindi attraverso la realizzazione di v ideo interviste a persone anziane che abbiano ricordi significativi da condividere. . Per le interviste saranno coinvolti degli studenti delle scuole primaria e secondaria di primo grado, affiancati dai volontari de Il Guado. Gli effetti benefici della realizzazione del progetto appaiono molteplici. La condivisione dei ricordi e delle esperienze è un elemento essenziale per non perdere il patrimonio umano e culturale delle persone anziane e per stimolare nelle nuove generazioni l’interesse per il passato e le proprie radici.Di non secondaria importanza è connettere le generazioni, confrontando e travasando i saperi, rafforzando in modo dinamico e divertente la memoria condivisa, coinvolgendo in modo attivo sia i più anziani che i giovani. Per realizzare tale progetto, replicabile nel tempo, e conservare la documentazione prodotta necessitiamo di strumentazione tecnologica ed informatici.

Scopri di più

News

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}.

Leggi tutto