
AMICI SENZA BARRIERE DANIELA ZAMBONI ODV

AMICI SENZA BARRIERE DANIELA ZAMBONI ODV
Dettagli Organizzazione
Siamo un'associazione di volontariato che dal 1968 opera a Verona e provincia per favorire l'integrazione sociale della persona disabile attraverso attività ricreative, culturali, formative. Le finalità che intendiamo perseguire sono la diffusione della cultura del rispetto e della valorizzazione della persona disabile, offrire sollievo e aiuto alle famiglie, contribuire a realizzare una rete integrata di servizi in collaborazione con altri soggetti pubblici e privati che operano sul territorio. Organizziamo attività domenicale presso la nostra sede in l.ge Catena 7, Verona; giornate ricreative in altre sedi; settimane di vacanza presso Casa Armonia (da noi gestita) a San Zeno di Montagna (Vr).
AMICI SENZA BARRIERE ODV
- L.GE CATENA 7, VERONA (VERONA)
- Tel 045916611 Fax 045916611
- https://www.amicisenzabarriere.it
Sostieni le iniziative in corso
Domenica Insieme!
L'associazione ha registrato un trend in continuo aumento della domanda di servizi per il tempo libero a cui intende rispondere incrementando e migliorando la propria offerta con soluzioni innovative e originali che possano contribuire a realizzare una rete integrata di servizi e di relazioni sociali di aiuto e sollievo alle famiglie dei disabili. A tale scopo intendiamo riqualificare il servizio "Domenica insieme" offrendo nuove opportunità e occasioni per godere pienamente del proprio tempo libero senza ulteriori aggravi economici sulle famiglie. Le attività che svolgiamo sono sia per il tempo libero con gite, feste, vacanze, soggiorni completi a San Zeno di Montagna presso Casa Armoniae sia ricreative per i disabili e per i loro familiari .
Scopri di piùUna Cucina Senza Barriere
Nella sede dell’Associazione Amici Senza Barriere – Daniela Zamboni si è reso necessario apportare alcune modifiche interne al fine di aumentare lo spazio destinato alla cucina per permettere alle persone disabili di utilizzarla per cucinare e rendere gli spazi interni dell’appartamento maggiormente usufruibili dalle stesse. L’esperienza maturata con i “laboratori di cucina” realizzati negli anni più recenti, ha messo in evidenza i limiti dello spazio fino ad ora dedicato alla cucina e, di conseguenza è emersa l’esigenza di adeguare lo spazio cucina alle nuove necessità con un mobilio privo di barriere architettoniche e progettato ad hoc per persone con particolari problemi di mobilità. A tale scopo il progetto "UNA CUCINA SENZA BARRIERE" prevede di intervenire operando alcune importanti modifiche nella disposizione degli spazi, in particolare invertendo la cucina con l'ufficio, ovvero i due vani che si attestano prima del soggiorno che è lo spazio più coinvolto dalle attività. Questa operazione avrà molteplici benefici per l’utilizzo della sede, in primis il fatto di aumentare la superficie della cucina da 9,91 a 14,53 mq che, disposta in modo ottimale, consentirà la fruizione e rotazione delle carrozzine dei nostri disabili. Per fare tutto ciò sono stati indispensabili una serie di interventi, iniziati a giugno 2020, sia di carattere “edile” che di finitura, così come nuovi arredi ed elettrodomestici per la cucina che di illuminazione generale. Sebbene i lavori siano quasi ultimati, per la realizzazione di questo progetto è aperta una raccolta fondi al fine per permettere la copertura totale delle importanti spese sostenute.
Scopri di più