A.C.I.S.J.F. PROTEZIONE DELLA GIOVANE VERONA

Contatti

VIA PIGNA 7, VERONA

045596880

https://www.protezionedellagiovane-acisjfverona.it/

A.C.I.S.J.F. Protezione della giovane nasce all'inizio degli anni '80 per rispondere alle problematiche sociali legate all'emergenza abitativa femminile; nello specifico offre un servizio di accoglienza, di ascolto e un appoggio materiale e morale alle donne in difficoltà, lontane o allontanate dal proprio nucleo familiare, o che ne sono prive. I percorsi individuali che portano alla richiesta di accoglienza derivano principalmente da sfratti, violenza domestica, e l'uscita da case di accoglienza per minori di ragazze non ancora in grado di costruire da sole percorsi ad elevata autonomia (neo-maggiorenni); ulteriori fragilità contestuali annesse sono la precarietà lavorativa, e l'assenza di una rete familiare-amicale-sociale. L'Associazione, sostenuta da 45 volontari di cui 35 soci, si impegna quotidianamente nel coinvolgimento delle rete territoriale pubblica e privata. Oltre a progetti legati all'organizzazione interna della struttura e ai progetti individuali, come le fondamenta dell'autonomia, il supporto psicologico, casa dolce casa, ecc... negli ultimi anni sono stati approvati progetti con la Regione Veneto (Inside-Out 2020, ACCogli l'attimo 2023), 8x1000 (Domani libera 2022), il progetto di Arte-terapia e digitalizzazione per le ospiti. Per ulteriori approfondimenti si consiglia di consultare il Bilancio sociale 2024 sul sito dell'Associazione

Le iniziative in corso

Per un'estate inclusiva Image

A.C.I.S.J.F. PROTEZIONE DELLA GIOVANE ASSOCIAZIONE DI VERONA ODV

Bambini

Per un'estate inclusiva

Ogni anno A.C.I.S.J.F. Protezione della Giovane di Verona accoglie donne che vivono situazioni di grande fragilità personale, economica e familiare. Il periodo estivo rappresenta un momento particolarmente complesso: la gestione dei figli, l’assenza di reti di supporto e le difficoltà economiche rendono difficile offrire ai bambini esperienze educative e di divertimento. Il progetto “Per un’estate inclusiva” vuole garantire un’estate ricca di opportunità a 12 bambini e alle loro mamme accolti nella Casa, e prevede: • la partecipazione dei bambini (6-11 anni) ai centri estivi (CER); • l' 'iscrizione di 5 bambini alle settimane residenziali del Movimento per l'affido ; • la formazione di 12 volontari che accompagneranno madri e figli nel percorso educativo ed esperienziale. Ogni donazione è un gesto d’amore che riempie il tempo estivo di risate e nuove amicizie. Dona ora e regala un’estate inclusiva: perché ogni bambino merita un’estate da ricordare!

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}