RE.LEG.ART. ONLUS

Contatti

via Fausto Luciani 31, PERUGIA

0758507964

http://www.relegart.it

Lo scopo principale di RE.LEG.ART. ONLUS è quello di promuovere, attraverso il lavoro, persone portatrici di handicap o comunque svantaggiate svolgendo lavoro di legatoria e artigianato in pelle. La nostra attività è rivolta alla valorizzazione delle capacità creative di ognuno, siamo convinti che la persona considerata "diversa" possa riappropriarsi di quella dignità personale negata dalla condizione di emarginazione in cui‚ è solitamente rilegata. Re.leg.Art. crede fermamente nel valore della condivisione del saper fare, per questo, da sempre, organizza stage formativi e workshop in collaborazione con le scuole, con gli Enti Istituzionali e con la Camera di Commercio per gli scambi con l'estero. Nel corso degli oltre 42 anni di attività, Re.Leg.Art ha ospitato più di 50 stage richiesti dalle scuole dell'Umbria, ha accolto nel suo laboratorio anche ragazzi stranieri. La metodologia formativa si intreccia con l'esperienza umana a diretto contatto con i nostri ragazzi favorendo, negli uni e negli altri, lo spirito di cooperazione e di solidarietà .

DIVERSI PER FORZA DIVERSI PER SCELTA!

Le iniziative in corso

LABORATORI RE.LEG.ART. - La solidarietà è l’unico investimento che non fallisce mai. Image

RE.LEG.ART. Cooperativa Sociale a M.P.

Disabili

LABORATORI RE.LEG.ART. - La solidarietà è l’unico investimento che non fallisce mai.

"La solidarietà è l'unico investimento che non fallisce mai" (H. D. Thoreau) Questo 2020 è stato un anno che ha messo tutti a dura prova, ma noi continuiamo la nostra Mission, noi continuiamo i nostri Laboratori, noi continuiamo a sperare. MISSION: RE.LEG.ART. Cooperativa Sociale persegue la crescita delle persone con disabilità creando per il mercato mondiale preziose borse e accessori per la casa e servizi di legatoria nella tradizione del made in Italy. VISION: REstituzione di autostima LEGami umani ARTigianato e arte come esperienza ed espressionedella propria personalità creando esperienze e prodotti sempre più speciali/preziosi. Vi chiediamo di votare e donare per sostenerci, per sostenere la nostra piccola realtà, dove al centro di tutto c’è la passione, il lavoro, il credere che ciò che ci fa bene non deve scomparire, anzi deve crescere. GRAZIE!

0.00% dei fondi raccolti

3 aderenti

Sostieni
OPEN LAB Image

RE.LEG.ART. Cooperativa Sociale a M.P.

Persone in situazione di disagio

OPEN LAB

Il Progetto OPEN LAB lega il passato (esperienza, mestiere, progetti) con il presente (bisogni reali e risposta alle domande) e il futuro (la nostra Arte che sposa l'Innovazione). Si prevede l'apertura e l'allestimento di un Laboratorio con all'interno una Bottega (qui è prevista l'assunzione di una persona diversamente abile ). Ognuno che entra può vedere i ragazzi lavorare e interagire con loro. Il progetto è ricco di relazioni perché l'innovazione principale è quello di collaborare con il Dipartimento di Ingegneria Ambientale dell'Università di Perugia – Corso in Design (Tutors: Prof. Picciotti e Prof. Belardi). Studenti universitari, professori si alterneranno creando insieme a noi e agli 8 ragazzi diversamente abili (beneficiari diretti) nuovi prodotti a marchio “OPEN LaB”. Una nuova linea. L'acquisto di nuove macchine innovative faciliteranno i processi di lavorazione del pellame, delle stoffe. Il riciclo dei materiali e l'uso di prodotti atossici avranno priorità nei nostri processi lavorativi. L'obiettivo è quello di generare Benessere alla persona, di tirare fuori il Bello e il Buono che è in ognuno di noi attraverso il lavoro che sicuramente è fonte di Dignità. Creare prodotti, pubblicizzarli, venderli. Tutto ciò sarà reso possibile Grazie al Contributo del Concorso “Investiamo Sociale” promosso da Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, a Fondazione Italiana Accenture e Unicredit Banca.

0.00% dei fondi raccolti

1 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}