TMA PRENDIMI PER MANO

Contatti

via marsala 5C, marsciano

3287964257

Nel tavolo sull'autismo del Ministero della Salute (2007) si evidenzia come sia indispensabile la realizzazione ed organizzazione di una rete integrata di Servizi con un approccio multidisciplinare ed una presa in carico globale e continuativa, compreso il sostegno genitoriale (parent traning) e il supporto formativo e informativo alle famiglie. Alla luce di quanto emerge sia dalla letteratura, sia dalle richieste del territorio, l'idea è quella di offrire alla popolazione locale un progetto di presa in carico globale che comprenda "Camminando insieme": uscite esterne con l'obiettivo primario di favorire la generalizzazione delle competenze acquisite attraverso uscite finalizzate alla messa in pratica delle esperienze sperimentate in ambiente protetto e strutturato. 

Le iniziative in corso

Camminando Insieme Image

Organizzazione: Camminando Insieme

Disabili

Camminando Insieme

Il progetto punta ad offrire un momento ricreativo ma al contempo terapeutico, a ragazzi affetti da disturbo autistico e della relazione. Centri commerciali, chiese, parchi e impianti sportivi diventano lo sfondo di stimolanti avventure e preziose opportunità per imparare a gestire comportamenti che ostacolano il normale fluire della vita. Il progetto offre la possibilità di sperimentarsi in ambienti di vita reale, spendendo competenze acquisite durante il consueto percorso terapeutico che, al contrario, si svolge in spazi protetti e strutturati. I piccoli grandi successi che ogni ragazzo avrà modo di vivere, incrementeranno il suo senso di sicurezza nei diversi contesti sociali; contribuendo concretamente alla sua integrazione sociale e al miglioramento della sua qualità di vita.

3.00% dei fondi raccolti

61 aderenti

Sostieni
COOL - Creatività oltre Ogni Limite Image

Organizzazione: COOL - Creatività oltre Ogni Limite

Disabili

COOL - Creatività oltre Ogni Limite

Cool, nato in risposta alla situazione di emergenza Covid-19, è un intervento psico-educativo per il recupero delle capacità cognitive, comportamentali e comunicative di bambini e ragazzi affetti da disturbo dello spettro autistico. Attraverso un trattamento modulare e dinamico, progettato in base alle esigenze tecniche e ai bisogni specifici del bambino, viene offerto un percorso di crescita volto a sviluppare competenze sociali, emotive ed educative. Il progetto Cool crea e offre contesti sicuri in cui è possibile sperimentarsi, mettere in pratica le abilità acquisite e scoprire nuove risorse; il tutto, assaporando il piacere dello stare in sicurezza insieme.

7.00% dei fondi raccolti

105 aderenti

Sostieni
SPORT IN ACQUA Image

Organizzazione: SPORT IN ACQUA

Sport

SPORT IN ACQUA

Il nostro territorio è caratterizzato davarie realtà riguardanti lo sport della pallanuoto. In particolare nel tempo la nostra Associazione, che si occupa di ragazzi con disturbi del neurosviluppo, si è interfacciata con una società sportiva del territorio al fine di portare avanti con costanza gli allenamenti di pallanuoto in condivisione. Da tempo ormai la nostra squadra di pallanuoto si allena con lo scopo di divertirsi ed imparare al meglio la tecnica di questo sport e soprattutto alleniamo il nostro fare gruppo. Nel tempo per generalizzare gli apprendimenti e dare uno scopo al nostro gruppo, abbiamo cominciato la collaborazione con la società sopra indicata. In maniera molto naturale i nostri ragazzi si sono messi in gioco sperimentando allenamenti veri e propri con la squadra ufficiale e al contempo anche delle partite. Lo scopo finale del progetto sociale che abbiamo in mente è quello dell'inclusione e della generalizzazione dei vari apprendimenti sia a livello relazionale/comportamentale/emotivo che tecnico. Lo sport in questo senso ha un alto valore inclusivo, la proposta infatti è quella di organizzare degli allenamenti in cui le squadre siano costituite sia dai nostri atleti che da quelli delle squadre del territorio; e in seguito creare un vero e proprio torneo di pallanuoto misto, con la possibilità di far partecipare anche altre squadre presenti sul territorio, così di raggiungere un risultato di gruppo.

13.00% dei fondi raccolti

27 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}