Moses

Contatti

Piazza Righi 13, Madonna di Campiglio

3347230138

http://www.moses.it

MOSES Onlus realizza interventi di Solidarietà Internazionale a favore della popolazione birmana, che vive nel silenzio una delle più drammatiche e poco conosciute emergenze umanitarie del mondo. Gli interventi sono realizzati all'interno del Myanmar, nello stato Karen, negli IDP Camp, lungo il confine thailandese e a favore dei profughi. Gli ambiti di intervento sono quelli sociale, sanitario, della difesa e dei diritti umani. L'operatività dell'Associazione è basata sul contributo volontario dei soci, che si recano sul territorio per individuare le situazioni di intervento, per organizzare e controllare l'attuazione dei progetti.

I volontari si fanno carico delle spese di viaggio, vitto e alloggio delle missioni. I fondi raccolti sono investiti al 100% nei progetti.

Le iniziative in corso

Oltre il Giardino Image

Organizzazione: Oltre il Giardino

Bambini

Oltre il Giardino

Moses ha costruito, gestisce e mantiene economicamente una scuola informale per figli di migranti birmani nel sud ovest della Thailandia. Lo scopo del progetto è sottrarre questi bambini al lavoro minorile , garantire il diritto all'istruzione e assicurare loro migliori condizioni di vita . La scuola fornisce un' educazione di base in storia, matematica, lingua birmano, thailandese e inglese,scienze, geografia e religione. Inoltre, attraverso la scuola Moses fornisce cure mediche, vaccini annuali e alimentazione quotidiana ai bambini, oltre che consulenza e supporto alle loro famiglie . La scuola è operativa tutto l'anno per evitare la dispersione dei bambini. Molti bambini della scuola sono riusciti ad integrarsi nella società tailandese proprio grazie a questo progetto.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Scuole nella Giungla Image

Organizzazione: Scuole nella Giungla

Bambini

Scuole nella Giungla

Il progetto è volto a fornire assistenza sanitaria, educazione di base e formazione professionale alle comunità dello stato Karen ( Birmania ), vittime di una pulizia etnica perpetrata ormai da più di 50 dalla giunta militare birmana. Il progetto si propone di tutelare le fasce più deboli della popolazione, in particolare i bambini e le donne, attraverso: manutenzione e gestione di una scuola locale, costruita da Moses, per circa 300 bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e 18 anni e di una struttura di accoglienza , costruita anch'essa dall'Associazione, per circa 150 bambini orfani ; fornitura di alimentazione, vestiti e servizi di assistenza sociale ; costruzione e gestione di un'infermeria e fornitura di medicine di base; fornitura di energia elettrica.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Scuola Ivano Albertazzi - Sho Me Image

Organizzazione: Scuola Ivano Albertazzi - Sho Me

Bambini

Scuola Ivano Albertazzi - Sho Me

Moses ha costruito e gestisce una scuola in muratura nel villaggio di Sho Me in Rakhine State, Birmania. La scuola è dedicata alla memoria di Ivano Albertazzi ed ospita numerosi bambini poveri provenienti dai vicini villaggi rurali . La scuola è costruita in cemento e muratura per resistere alle forti piogge che per sei mesi all'anno colpiscono il Rakhine State. La scuola è gestita da insegnanti locali, opportunamente preparati da Moses, e finanziata da Moses Onlus. I lavori di costruzione si sono conclusi a fine 2013 e dal marzo 2014 la scuola è pienamente operativa . La scuola ospita già 75 bambini, a cui vengono forniti anche un alloggio, alimentazione quotidiana e cure mediche .

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}