Da Shanghai a Collodi con Pinocchio

Il Premio artistico Arte chiama arte, iniziato nel 2012 dall'Istituto Italiano di Cultura di Shanghai su un'idea di Andrea Franceschetti di Contesta Rock Hair, nell'edizione 2015, patrocinata dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi, ha avuto per tema Pinocchio, assegnato agli studenti dell'Accademia di Bella Arti Hangzhou. Ogni anno agli artisti questo concorso richiede di interpretare un elemento della cultura italiana. Pinocchio ha avuto un particolare successo, anche perché da decenni fa parte della cultura cinese, come di tutto il mondo. Anche per questo l'iniziativa ha fatto parte del programma della  Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2015.

Gli studenti dell'Accademia di Hangzhou, una delle più antiche e prestigiose della Cina, hanno lavorato per circa un mese al progetto, discutendone tra di loro sotto la guida dei loro insegnanti, e hanno poi messo mano a matite, forbici e pennelli, il 23 e il 24 ottobre, durante la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Ciascuno ha illustrato un capitolo del libro, in modo da creare una rappresentazione visiva dell'intera storia. La serie di illustrazioni è stata esposta nel campus di Xianshan della China Academy of Art, ed è ora nel Museo del Parco di Pinocchio, esposta fino al 10 aprile 2016.

Una giuria internazionale, coordinata dal Direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di Shanghai e composta da rappresentanti del China Art Museum di Shanghai, della Fondazione Collodi e della China Academy of Art di Hangzhou, ha valutato le opere e il primo posto è stato aggiudicato a Lu Yingrui.