Organizzazione: Laboratorio di Psicoterapia rivolto al Sociale
Persone in situazione di disagio
Laboratorio di Psicoterapia rivolto al Sociale
A causa dei cambiamenti socio-economici degli ultimi anni assistiamo ad un aumento delle persone che sono in una condizione di disagio, prevalentemente a carattere sociale ed economico. Il termine
Psicoterapia rivolta al sociale si riferisce al modello professionale di riferimento dell'Associazione e al tentativo di costruire
possibilità di servizi di natura psicologica e psicoterapeutica gratuiti ed accessibilia tutte le persone che si trovano ad affrontare con difficoltà situazioni di crisi. La nostra Associazione si propone di fornire tali servizi , con un'attenzione particolare agli aspetti relazionali delle famiglie e delle persone in difficoltà .A seconda delle esigenze e bisogni che emergeranno saranno definiti, progettati e costruiti interventi di tipo clinico differenziato.
0.00% dei fondi raccolti
1 aderenti
Organizzazione: Centro Clinico Integrativo per il Sociale
Persone in situazione di disagio
Centro Clinico Integrativo per il Sociale
Nella
nostra Regione, ormai da parecchi anni, sono evidenti fenomeni relativi
all’impoverimento grave di fasce della popolazione, fino a percentuali
allarmanti per la loro gravità di ingiustizia sociale. In particolare, è noto
l’emergere diffuso di forme di sofferenza psichica legate alle circostanze di
precarietà di lavoro e di disoccupazione. A
fronte di queste situazioni critiche, per le note circostanze di riduzione di
risorse del personale e per l’incremento della domanda, i servizi pubblici
hanno ridotto in maniera sensibile le loro capacità operative nell’ambito sia
della salute mentale adulti sia dell’infanzia. Le
fasce più deboli della popolazione sono quelle con maggiori difficoltà di
accesso facile, proficuo, continuativo e garantito a servizi. Per contro, si
assiste ad un livello di sensibilità crescente della popolazione in relazione
ad aspettative di salute e di benessere. L’insieme
di questi fattori, come abbiamo riscontrato anche nella nostra attività clinica
di questi anni, determina una crescita delle situazioni di criticità con
caratteri sociosanitari e socioeconomici che richiedono interventi
multiprofessionali per la natura molteplice dei fattori problematici.
Questa
situazione fa emergere la necessità di servizi clinici di qualità che siano
facilmente accessibili, continuativi, efficaci il cui accesso non presenti
ostacoli economici per le persone.
Per
queste ragioni FAIP I Codibugnoli Onlus all’interno del Centro Clinico
Integrativo per il Sociale sito in via Pratese, 13 –Firenze propone servizi
clinici di psicologia clinica, psicoterapia e psichiatria con caratteristiche
integrative con la finalità di contribuire in maniera specialistica ad aiutare
le persone in situazioni di criticità. I servizi sanitari multi-professionali
vengono incontro alle richieste di cittadini con problemi di natura
economica.
Il
lavoro condiviso di un gruppo di professionisti di diverse specializzazioni
(psicologia, psicoterapia, psichiatria, neurologia, neuropsichiatria infanzia,
ecc.) consente la presa in carico globale, secondo la natura biopsicosociale
dei problemi, modulata sulle caratteristiche e sulle necessità presentate dalle
persone con una risposta adeguata alla complessità dei problemi presentati e
con la costruzione di interventi personalizzati a misura degli specifici
bisogni. Il Centro Clinico Integrativo per il Sociale offre servizi accessibili
a tutti. I
costi sono differenziati in base al modello ISEE.
Per i
singoli servizi sono attive fasce di contributo economico che prevedono costi
personali differenziati che vanno dalla gratuità, a ticket stabiliti, a costi
sociali.
0.00% dei fondi raccolti
13 aderenti