Sostieni e vota

***TEST***

***TEST***

Scopri di più

Electra

Contatti

Via del Trionfo 27/a, Arezzo

0575908026

L’Associazione trae origine dai principi della mutualità e della solidarietà ed opera in base ai principi associativi, tesi anche alla valorizzazione della personalità dei soci ed al raggiungimento di una migliore qualità della vita. Opera da tempo in collaborazione con numerose realtà del territorio interagendo in maniera costruttiva e sinergica al fine di favorire l’integrazione dei suoi progetti con gli altri soggetti del terzo settore e del mondo delle associazioni, creando partecipazione sociale e promuovendo il protagonismo e il riconoscimento dei soggetti a rischio di esclusione sociale, con particolare attenzione alle persone con disabilità. Il riconoscimento del valore delle azioni inclusive costituisce infatti l’obiettivo generale a cui si ispirano le azioni sociali che l’APS pone in essere. Gestisce il Progetto CLA, un centro che accoglie quotidianamente 45 persone con disabilità e offre attività di promozione delle autonomie, laboratori e workshop.

Le iniziative in corso

Sensibili Presenze Image

Electra APS

Disabili

Sensibili Presenze

Sensibili Presenze: L'Arte dell'inclusione a lenta esposizione L'iniziativa "Sensibili Presenze" nasce da una convinzione potente: l'arte è il veicolo più autentico per l'inclusione sociale. Riconosciamo che un vasto potenziale artistico risiede nelle persone con disabilità, talenti che troppo spesso rimangono isolati e inespressi. Il nostro obiettivo è trasformare i talenti latenti in un atto di dialogo pubblico e consapevole, costruendo autonomia, dignità e futuro. Per abbattere le barriere, abbiamo scelto uno strumento di grande fascino e forza simbolica: la fotografia analogica e la sua forma pura, la "Camera Minutera". Questo rudimentale banco ottico portatile elogia la lentezza, ponendosi in netto contrasto con la velocità effimera del digitale, e crea un ponte di interazione profonda tra l'artista e il pubblico. La Camera Minutera non scatta solo foto; crea incontri e storie. Saremo nelle piazze, nei mercati, per le strade, fotograferemo le persone, creeremo ponti di fiducia. Tutte le foto scattate, saranno poi presenti in una serie di mostre itineranti, svolte nei punti nevralgici della città, a raccontare non solo degli incontri fatti, ma soprattutto a spiegare come l'inclusione sia una pratica semplice che può nascere in maniera spontanea e che l'arte, la fotografia o qualsiasi mezzo espressivo, sono davvero alla portata di tutti, nessuno escluso.

0.00% dei fondi raccolti

1 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}