Cori al Centro: Voci bianche e Strumenti in centro storico

Bambini
info iniziativa
Dove si svolge
Sicilia
A chi è rivolto
Bambini
Data inizio iniziativa
15/12/2017
Data fine iniziativa
0.00%
E' una stagione concertistica di cori di Voci bianche, Cori giovanili, Orchestre ed Ensemble strumentali delle scuole pubbliche e private siciliane: primarie, secondarie di I e II grado, Indirizzo Musicale, Licei Musicali. Dal 2017 hanno partecipato oltre 3000 tra bambini e adulti, coristi, strumentisti delle scuole siciliane, palermitani e turisti presenti a Palermo. All’interno di Ballarò significa Palermo e coorganizzata dal Comune di Palermo, l’Assessorato alla Cultura, il comitato SosBallaró, le parrocchie e i centri di aggregazione per bambini del territorio Albergheria: Casa Professa, Biblioteca delle Balate, Parrocchia di S. Nicolò all’Albergheria, S. Saverio, Ass. Parco del Sole, Il Giardino di Madre Teresa, il Centro Astalli, Albergheria e Capo Insieme. Le finalità di tipo educativo, coniugano arte, storia della città e musica. Far vivere ai bambini di Ballarò la Bellezza attraverso la musica eseguita da loro coetanei piccoli professionisti, e godere dell'arte attraverso la visita ai siti di esibizione, riportare i palermitani in centro storico ad ascoltare i loro figli esibirsi, visitare siti artistici del centro storico di Palermo - Chiese, Palazzi, Biblioteche - altrimenti sconosciuti ai palermitani. Tra musica e arte a Palermo, bambini, docenti, genitori, familiari dei piccoli o giovani concertisti, turisti e palermitani, tutti insieme a godere della particolare atmosfera del centro storico di Palermo, ricchissimo di tesori sconosciuti e spesso nascosti. E al centro del progetto musicale e artistico c'è il bambino e la sua formazione e crescita espressiva e creativa, necessaria oggi più che mai per contribuire a una globale e sana educazione al vivere civile. La performance diventa per le scuole un momento di verifica del processo messo in atto, un processo di educazione alla bellezza, alla legalità, alla tutela dell’ambiente e alla convivenza civile.
Obiettivo da raggiungere
0 €
(0.00%)
50000 €
GOAL DA RAGGIUNGERE
04
giorni
16
ore
59
minuti
Scadenza