L'OASI DELLA VITA ONLUS

Contatti

VIA GENERALE ANTONIO SCAVO 118/B, PALERMO

091346989

http://www.loasidellavitaonlus.it

L'associazione svolge la propria attività di promozione e incentivazione di programmi culturali e artistici e sociali gettando un ponte di solidarietà a beneficio di soggetti con caratteristiche di svantaggio fisico, psichico, economico, sociale o familiare, nonchè attività diretta e/o indiretta di beneficenza verso i medesimi soggetti. Creazione, organizzazione, e progettazione di attività finalizzate all'interscambio culturale, religioso e artistico fra diversi paesi dell'America Centro-Meridionale, con la presenza di diverse culture latine, per l'integrazione di tali culture nel contesto Europeo e dirette ad arrecare benefici a soggetti componenti queste collettività di diverse nazionalità, che abbiano disagi sociali ed economici.

Le iniziative in corso

Ridiamo il sorriso ai bimbi del mondo Image

Organizzazione: Ridiamo il sorriso ai bimbi del mondo

Bambini

Ridiamo il sorriso ai bimbi del mondo

L'Oasi della vita Onlus nasce dal desiderio della Presidentessa, cubana di nascita oramai in Italia da tanti anni, di offrire un'aspettativa di vita migliore ai bambini che come lei crescono in realtà non molto sviluppate, col sogno di regalare loro un sorriso di speranza. Le iniziative benefiche alle quali la Onlus si è dedicata in questi anni hanno permesso di far arrivare a Cuba in particolare sovvenzioni ad organi di formazione, materiale didattico e abbigliamento .

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Speranza sotto le stelle Image

Organizzazione: Speranza sotto le stelle

Malati

Speranza sotto le stelle

L'iniziativa è volta all'acquisto del macchinario denominato Euphoton , il quale di concerto alla medicina omeosinergetica consente il miglioramento della qualità della vita di soggetti affetti dalla patologia denominata Malattia di Fabry, una grave malattia ereditaria caratterizzata dall'accumulo nei lisosomi (organuli cellulari deputati alla degradazione di varie molecole) di un particolare gruppo di zuccheri chiamati sfingolipidi. Si manifesta in genere durante l'infanzia. Si può arrivare a situazioni gravi come l'insufficienza renale, l'infarto o l'ictus. Le terapie a disposizione hanno permesso di allungare la durata media della vita, che altrimenti sarebbe di circa 40 anni.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}