Ass. Glenn Gould

Contatti

Via del Rosario 2, Castelbuono

3493182488

ypsigrock.it

L'Associazione Culturale Glenn Gould è un'organizzazione non-profit attiva in Sicilia dal 2001, con l’obiettivo di promuovere iniziative culturali inclusive, principalmente musicali, e progetti di valorizzazione territoriale.  Fondata a Castelbuono (PA), la sua missione principale è promuovere la cultura e l’arte, con attenzione all’accessibilità e inclusività. Il progetto di punta dell’associazione è Ypsigrock, festival musicale che dal 1997 si svolge ogni anno a Castelbuono, attirando artisti e pubblico internazionale. L’associazione Glenn Gould ha organizzato centinaia di concerti con artisti come The National, Spiritualized e Beach House, e gestisce il marchio {retrosys} per la produzione di video.  Nel 2015, promuove il recupero della Chiesa del Crocifisso a Castelbuono, oggi sede del Centro Sud, un polo culturale che ospita eventi sociali, scientifici e culturali. Dal 2018 è capofila del programma “Tutti inclusi”, finanziato dalla Fondazione CON IL SUD, per migliorare l’accessibilità di eventi e spazi del territorio.  Nel 2020, ha lanciato “Orbita - e Tu splendi”, format satellite di Ypsigrock per la realizzazione di eventi accessibili in luoghi di grande valore storico e culturale.  La Glenn Gould è stata capofila dei progetti SMA! - Small Festivals Accelerator, cofinanziato da Europa Creativa, per lo sviluppo di un modello sostenibile per i festival a capienza ridotta e SAFEPLACE, progetto Erasmus , per favorire eventi più inclusivi.

Le iniziative in corso

Tutti Inclusi Image

Associazione Culturale Glenn Gould ETS

Disabili

Tutti Inclusi

Tutti Inclusi è la raccolta fondi per eventi dal vivo accessibili con lo scopo di migliorare la percezione di sicurezza all’interno di ogni festival. Il concetto di “luogo sicuro” non è univoco né statico, né immutabile. Lo stesso luogo, nello stesso momento, può per persone diverse essere percepito come sicuro o insicuro, in base al contesto geografico/socio-culturale e alle condizioni individuali. Se un concetto di “luogo sicuro” universalmente valido è un’utopia, un concetto di “luogo più sicuro” rispetto a una condizione pre-esistente, o comunque precedente, è un obiettivo continuo. Tutti Inclusi si impegna a creare luoghi più sicuri attraverso azioni a tutela della diversità, equità, inclusione e appartenenza. Questa raccolta fondi mira a sostenere eventi culturali che possano garantire: \- eterogeneità del gruppo \(genere\, orientamento sessuale\, età\, provenienza\, nazionalità\, religione\, condizioni di salute \- fisica e mentale \- disabilità\, livello di istruzione\, status socioeconomico\); \- accesso e opportunità equi\, riconoscendo e contestualizzando il background di diversità di ognuno\, in modo tale che tutti siano messi nelle condizioni di avere le risorse adeguate per svolgere le proprie attività all’interno della comunità\, con pari opportunità;

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}