Balouo Salo

Contatti

via Timparosa 9, Acicastello

3406675955

http://www.balouosalo.com

Balouo salo è un'associazione senza scopo di lucro nata con l'obiettivo di risolvere emergenze ambientali o sociali, contribuire al miglioramento delle condizioni di vita delle comunità disagiate nei paesi in via di sviluppo e sensibilizzare della comunità internazionale, con particolare riferimento alle tematiche d'emergenza, salvaguardia dell'ambiente e della cultura. Il nostro approccio è interamente umanitario e volontaristico, basato sulla parità e uguaglianza e sull'obiettivo ultimo di donare autosufficienza.

Le iniziative in corso

Un ponte per la vita di 80.000 persone Image

Associazione Balouo Salo

Paesi in via di sviluppo

Un ponte per la vita di 80.000 persone

Vogliamo risolvere definitivamente questi problemi, tramite la realizzazione di una diga che impedendo alle maree oceaniche di riversare sale in terreni coltivabili, permetta la coltivazione su 10.000 ettari per l'alimentazione, la decontaminazione dell'acqua dei pozzi per la sanità e unisca 128 villaggi e 212 comunità rurali per lo sviluppo di rapporti sociali e commerciali oggi impediti.

0.00% dei fondi raccolti

2 aderenti

Sostieni
Costruzione centro Educativo di Tanaff Image

Associazione Balouo Salo

Giovani

Costruzione centro Educativo di Tanaff

Il progetto consiste nella realizzazione di un centro educativo per i giovani della regione di Sedhiou, nel territorio di Tanaff. L'obiettivo è avviare, attraverso le attività che si svolgeranno in questi spazi, una sensibilizzazione e responsabilizzazione dei giovani nei confronti delle problematiche locali e globali. I giovani, infatti, sono la vera risorsa del territorio, e con il persistere della siccità e l'aggravarsi del fenomeno di intrusione salina, sono indotti a cercare speranza altrove, causando un pericoloso esodo dai villaggi, l'abbandono delle tradizioni e attività principali per il sostentamento del territorio. Il cantiere sarà luogo di formazione e valorizzazione delle risorse naturali attraverso l'impiego di materiali altamente sostenibili.

0.00% dei fondi raccolti

5 aderenti

Sostieni
Costruzione centro Educativo di Tanaff Image

Associazione Balouo Salo

Giovani

Costruzione centro Educativo di Tanaff

Tanaff è una cittadina di circa 5.000 persone rappresentativa dell'area e della regione di Sedhiou e si colloca in un fondamentale snodo infrastrutturale tra Sedhiou, Ziguinchor, Kolda e la Guinea Bissau. Tanaff e l'adiacente Baghere, un tempo fulcro culturale e agricolo dell'intera regione, con il persistere della siccità e l'aggravarsi del fenomeno di intrusione salina, hanno visto i giovani abbandonare le attività tradizionali per cercare fortuna altrove, talvolta attraverso viaggi clandestini all'estero. Molti sono i giovani della regione che, inconsapevoli dei rischi, perdono la vita. Il progetto vuole consegnare alla Regione di Sedhiou uno spazio educativo che accolga attività di formazione e sviluppo del territorio, rivolte principalmente ai giovani. Sarà riconvertito e ampliato il vecchio municipio per creare 3 sale educative e un ampio spazio multifunzionale (unico nella regione). La realizzazione dell'architettura sarà, inoltre, un'opportunità di valorizzazione delle risorse naturali del territorio. Il progetto prevede, infatti, l'esclusivo utilizzo di materiali naturali, attraverso una struttura portante realizzata con sacchi di terra e una copertura lignea volta alla riscoperta di alcune essenze non valorizzate. Il cantiere sarà luogo di formazione e partecipazione di maestranze e associazioni locali che potranno, così, apprendere una nuova tecnologia sostenibile ed economica a favore di uno sviluppo sostenibile dei villaggi. Il centro sarà aperto a chiunque e rappresenterà un'unicità in Senegal, anche in ragione della sua tecnologia costruttiva. Si stima un'affluenza numerosissima da tutto il Casamance, che può favorire la crescita del territorio anche sul piano turistico. La gestione degli spazi sarà affidata al Comune di Tanaff.

0.00% dei fondi raccolti

13 aderenti

Sostieni
Un Pozzo per Sambacounda Image

Associazione Balouo Salo

Paesi in via di sviluppo

Un Pozzo per Sambacounda

Il progetto consiste nella realizzazione di un pozzo moderno che arriva alla profondità della falda per permettere a Sambacounda e ai villaggi limitrofi (circa 3.000 persone) di poter attingere alla risorsa idrica in qualsiasi momento, e dotare il pozzo di una pompa a immersione alimentata da energia solare e un sistema di desalinizzazione e decontaminazione a osmosi e debatterizzazione UV dell'acqua. Grazie a questo progetto si consegnerà un'acqua di altissima qualità priva di batteri e virus.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Un Pozzo per Sambacounda Image

Associazione Balouo Salo

Paesi in via di sviluppo

Un Pozzo per Sambacounda

Sambacounda è un piccolo villaggio nella regione di Sedhiou (Senegal), di circa 900 abitanti, affiancato dai villaggi di Kegnimacounda e Boukarkounda. Qui i pozzi attualmente disponibili sono scavati tradizionalmente e non arrivano alla falda sotterranea bensì a depositi che si svuotano velocemente, causando gravi problematiche di approvvigionamento idrico. Inoltre, il fenomeno di intrusione salina ha causato l'acidificazione e contaminazione del sottosuolo e della falda, la cui conseguenza è la presenza di acque contaminate e salate nei pozzi. I soggetti più deboli come i bambini e gli anziani sono a rischio, il 60% delle malattie è dovuto all'acqua, il rischio di infezioni, giarda, colera è alto. Il progetto consiste nella realizzazione di un pozzo moderno che arriva alla profondità della falda per permettere a Sambacounda e ai villaggi limitrofi di poter attingere alla risorsa idrica in qualsiasi momento, e dotare il pozzo di una pompa a immersione alimentata da energia solare e un sistema di desalinizzazione e decontaminazione a osmosi e debatterizzazione UV dell'acqua, consegnando così un'acqua di altissima qualità priva di batteri e virus. L'occasione sarà anche per sensibilizzare la comunità sull'uso della risorsa idrica e formare un team locale sulla manutenzione e gestione del sistema di filtraggio. Stimiamo che saranno circa 3.000 i beneficiari totali del progetto provenienti oltre che da Sambacounda, anche dai villaggi limitrofi. Il sistema rappresenta una vera novità tecnologica per l'intero Senegal e vuole essere un modello umanitario per favorire l'accessibilità all'acqua, quale elemento fondamentale per la vita e la salute dei bambini

0.00% dei fondi raccolti

3 aderenti

Sostieni
UN POZZO PER SANOUFILY Image

Associazione Balouo Salo

Malati

UN POZZO PER SANOUFILY

Sanoufily è un piccolo villaggio nella regione di Sedhiou (Senegal), di circa 800 abitanti, affiancato dai villaggi di Kindombalicounda e Bissari. Qui sono presenti pochissimi pozzi e questi sono scavati tradizionalmente non arrivando alla falda sotterranea bensì a depositi che si svuotano velocemente, causando gravi problematiche di approvvigionamento idrico. Inoltre, il fenomeno di intrusione salina ha causato l'acidificazione e contaminazione del sottosuolo e della falda, la cui conseguenza è la presenza di acque contaminate e salate nei pozzi. I soggetti più deboli come i bambini e gli anziani sono a rischio, il 60% delle malattie è dovuto all'acqua, il rischio di infezioni, giarda, colera è alto. Il progetto consiste nella realizzazione di un pozzo moderno che arriva alla profondità della falda per permettere a Sanoufily e ai villaggi limitrofi di poter attingere alla risorsa idrica in qualsiasi momento, e dotare il pozzo di una pompa a immersione alimentata da energia solare e un sistema di desalinizzazione e decontaminazione a osmosi e debatterizzazione UV dell'acqua, consegnando così un'acqua di altissima qualità priva di batteri e virus. L'occasione sarà anche per sensibilizzare la comunità sull'uso della risorsa idrica e formare un team locale sulla manutenzione e gestione del sistema di filtraggio. Stimiamo che saranno circa 2.500 i beneficiari totali del progetto provenienti oltre che da Sanoufily, anche dai villaggi limitrofi. Il sistema rappresenta una vera novità tecnologica per l'intero Senegal e vuole essere un modello umanitario per favorire l'accessibilità all'acqua, quale elemento fondamentale per la vita e la salute dei bambini.

0.00% dei fondi raccolti

2 aderenti

Sostieni
Costruzione di un Padiglione della pace Image

Associazione Balouo Salo

Paesi in via di sviluppo

Costruzione di un Padiglione della pace

Costruzione di un padiglione della pace nella città di sediu in Senegal, destinato alla valorizzazione e promozione della cultura della Pace universale. Il padiglione Sara realizzato con materiali sostenibili e naturali a km 0, e conterrà una esposizione sui conflitti che hanno segnato la civiltà contemporanea, aree di contemplazione e formazione.

0.00% dei fondi raccolti

2 aderenti

Sostieni
Costruzione di una Casa dei bambini Image

Associazione Balouo Salo

Paesi in via di sviluppo

Costruzione di una Casa dei bambini

Il progetto prevede la realizzazione e organizzazione e organizzazione di uno spazio destinato a contrastare la malnutrizione infantile, tramite la fornitura nutrizionale di materiale, l'organizzazione di visita di medici e infermieri, l'ospitalità di soggetti a rischio e la formazione di infermieri comunitari che potrebbero sensibilizzare le famiglie sulla nutrizione per condurle verso uno stile di vita alimentare adeguato e che possa favorire la regolare dei bambini. Quasi 2 bambini su 3 sono infatti a rischio di malnutrizione e 1 su 10 rischia la mortalità, per questo motivo è fondamentale agire e creare un sistema organizzato di assistenza e accompagnamento tramite degli infermieri comunitari e la concessione di alimenti terapeutici, ma anche dare le basi per una presa presa di coscienza sui rischi della malnutrizione al fine di sviluppo comunitario professionista per la prevenzione e la cura dei soggetti a rischio e dei soggetti colpiti. La Casa dei Bambini ha un comitato locale incaricato della gestione e della collaborazione con gli ospedali e le guardie mediche. Sarà organizzato e creato un team di infermiere comunitarie che avranno la responsabilità di sensibilizzare la comunità e, insieme alle guardie mediche, scegliere l'opportunità di trattamento per i soggetti a rischio offrendo loro materiale nutrizionale cure e offrendo assistenza gratuita.

0.00% dei fondi raccolti

3 aderenti

Sostieni
Costruzione di una Casa delle Donne Image

Associazione Balouo Salo

Donne e ragazze

Costruzione di una Casa delle Donne

Il progetto punta alla lotta alle violenze, alla formazione e alla parità di diritti e opportunità. La necessità quindi di realizzare e mettere a disposizione della comunità femminile un luogo di riferimento per la promozione delle pari opportunità e dell'emancipazione femminile, quale fattore determinante per lo sviluppo della comunità e il rispetto del 5° obiettivo dell'Agenda 2030. Sarà gestita da un comitato locale di donne formato e supervisionato dalle autorità competenti. Le donne organizzeranno attività educative, seminari, conferenze e incontri volti alla diffusione delle carte fondamentali dei diritti umani, alla conoscenza delle leggi internazionali, dell'importanza dell'empowerment e dalle pari opportunità. La casa delle donne sarà accessibile a chiunque nella regione, ma sarà di costante utilizzo soprattutto alle comunità di Bagere e dintorni, secondo una diretta e indiretta. La realizzazione del progetto pertanto di diritto i seguenti obiettivi e benefici - Dotare la comunità e le associazioni femminili di un'architettura ecologica e sostenibile ; - Responsabilizzare la comunità femminile attraverso la creazione di un comitato organizzativo; - Promuovere l'educazione e i diritti umani; - Ridurre il gender gap in tutti i settori e favorire l'emancipazione femminile; - Ridurre le discriminazioni e le violenze nei confronti delle donne, ragazze e bambini; - Organizzare eventi, seminari, incontri, laboratori ed esposizioni per la sensibilizzazione della comunità.

0.00% dei fondi raccolti

3 aderenti

Sostieni
Costruzione di un pozzo a Talicourtou Image

Associazione Balouo Salo

Paesi in via di sviluppo

Costruzione di un pozzo a Talicourtou

Il progetto prevede la realizzazione di un pozzo solare dotato di un impianto di sterilizzazione UV e osmosi, capace di fornire gratuitamente acqua potabile alla comunità. Quest'ultima vive oggi in condizioni di rischio idrico, in un'area soggetta a desertificazione e dove l'unica fonte idrica presente è quella dei pozzi tradizionali, i quali: si svuotano durante la stagione secca, sono contaminati dai fenomeni ambientali ed essendo semplici fosse in terreni non consolidati, crollano spesso. Essendo la comunità per il 98% povera, è difficile poter acquistare acqua in bottiglia, così l'unica acqua disponibile è quella dei pozzi, da cui ne consegue un'alta mortalità infantile e una bassa aspettativa di vita. L’obiettivo è permettere l’accesso all’acqua potabile ad una comunità di circa 2.500 persone nei villaggi di Talicourtou, Sare Sambel, Dourdjounne, Medina Diallo, Nioro, secondo una diretta e indiretta influenza. Favorendo la distribuzione dell’acqua potabile, priva di virus e batteri, si offre una soluzione sostenibile e fondamentale per la lotta alla mortalità infantile, per il miglioramento della salute pubblica e per l’aumento dell’aspettativa di vita. Il progetto è localizzato nell'estremo sud del Senegal, nella regione di Sedhiou, una delle più svantaggiate e meno sviluppate a livello nazionale. Il villaggio di Talicourtou, che beneficia del progetto, è circondato da altri 4 villaggi aventi le stesse problematiche e distanti 1-2 km da Talicourotu.

0.00% dei fondi raccolti

1 aderenti

Sostieni
UN POZZO PER MOYAFARA Image

Associazione Balouo Salo

Malati

UN POZZO PER MOYAFARA

Realizzazione di un mini-forage con impianto solare per l'estrazione e la potabilizzazione dell'acqua di falda nel villaggio di Moyafara nel Comune di Kolibantang, così da favorire il gratuito approvvigionamento di acqua potabile e ridurre i casi di diarrea e malnutrizione di minori

0.00% dei fondi raccolti

2 aderenti

Sostieni
Costruzione di un pozzo a Baghere Image

Associazione Balouo Salo

Paesi in via di sviluppo

Costruzione di un pozzo a Baghere

Realizzazione di pozzo profondo con impianto solare per l'estrazione e la potabilizzazione dell'acqua di falda nel villaggio di Baghere, così da favorire il gratuito approvvigionamento di acqua potabile e ridurre i casi di diarrea e malnutrizione di minori.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}