La Bitta Coop. Soc.

Contatti

via dell'artigianato 13, domodossola

0324243006

http://www.cooplabitta.it

La Bitta opera da oltre 20 anni a 360° sul territorio del VCO per progettare e gestire diversi servizi di assistenza alla persona. Lavora da sempre per promuovere l'integrazione sociale dei cittadini, ascoltando e dando risposta a bisogni concreti di cura, educazione, assistenza, anche a situazioni di fragilità economica.

Con "Il Mio Dono" potrete sostenere il servizio antiviolenza della Cooperativa, Giù le Mani.

L'equipe è composta da una psicologa che segue le donne vittime, uno psicologo per la riabilitazione dei maltrattanti, un'educatrice, un legale, una coordinatrice.

Facendo una donazione a Giù le Mani aiuterai tante donne in difficoltà a trovare una via per riavere una vita dignitosa e sicura.


Le iniziative in corso

Giù le Mani - Riscrivi una storia Image

Organizzazione: Giù le Mani - Riscrivi una storia

Donne e ragazze

Giù le Mani - Riscrivi una storia

Accoglienza Nello spazio dedicato all'ascolto e all'orientamento, l'educatrice lascia spazio ad una primaverbalizzazione del disagio e concorda con la vittima il percorso successivo (psicologico,legale,educativo) e/o la necessità di contattare altri servizi (servizi sociali, ASL, FF.OO). Sostegno psicologico Con il sostegno psicologico la donna ripercorre la propria storia personale, imparando nuovi stili relazionali. La si aiuta ad individuare nuovi percorsi di vita per il futuro, dopo aver affrontato anche la frequente e difficile fase post-traumatica. Borse lavoro La borsa lavoro è un mini contratto di lavoro che viene attivato attraverso un'azienda ospitante. E' un percorso protetto all'interno del quale le vittime di violenza possono riavvicinarsi al mercato del lavoro.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Giù le Mani - Insieme per combattere la violenza Image

Organizzazione: Giù le Mani - Insieme per combattere la violenza

Donne e ragazze

Giù le Mani - Insieme per combattere la violenza

Formazione istituzioni Si promuovono una serie di incontri di formazione con Forze dell'Ordine, Ordini professionali, associazioni di volontariato e scuole, per la realizzazione di un'azione comune contro la violenza e lo stalking e un intervento rapido e condiviso in presenza di reato. Gruppi auto-aiuto Nascono per sostenere le vittime di violenza, affinché queste esprimano e condividano la sofferenza e il trauma causato dalla violenza subita, per riflettere insieme alle altre sulla loro esperienza e superarla. Prevenzione nelle scuole Quasi sempre i modelli di relazione violenta si radicano già nell'infanzia. Entrando nelle scuole, aiutiamo i ragazzi a riflettere sugli stereotipi di genere, sui pregiudizi per combattere il fenomeno alla radice e promuovere l'educazione a relazioni sane.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}