Istituto Salvemini

Contatti

Via Del Carmine 14, Torino

0115838337

http://www.istitutosalvemini.it

L'Istituto Salvemini promuove e organizza attività di ricerca, di documentazione e di divulgazione nel campo degli studi di storia contemporanea italiana ed internazionale. Nato nel 1977, dal 1981 è presieduto dal prof. Valerio Castronovo. Nello stesso anno prese corpo la biblioteca specialistica e iniziarono le acquisizioni archivistiche. ll patrimonio dispone ora di 50.000 volumi e di 3.700 raccolte di periodici, nonché di un archivio documentario e audiovisivo sui movimenti politici e sociali in Piemonte nel '900, la cui rilevanza è stata riconosciuta dal Ministero dei Beni Culturali. Nel corso dei decenni è stata promossa un'intensa attività di ricerca che ha alimentato tre collane editoriali e numerose altre pubblicazioni. Pubblica il semestrale Spagna contemporanea

Le iniziative in corso

Sostegno alla rivista 'Spagna contemporanea' Image

Istituto di studi storici Gaetano Salvemini

Beni culturali

Sostegno alla rivista 'Spagna contemporanea'

" Spagna contemporanea ", diretta da Alfonso Botti e Claudio Venza, - nata nel 1992 per iniziativa congiunta di un gruppo di studiosi di storia e cultura spagnola dei sec. XIX e XX e dell'Istituto Salvemini. Dal 2005 ha formalizzato la pratica di peer review. Nel 2016 ha pubblicato il suo 50 °numero . Essa si pone come sede di animazione, coordinamento e approdo di quanti guardano alla Spagna come oggetto di ricerca storiografica . Si rivolge anche al mondo dell'ispanismo letterario italiano che ritiene che dai processi storici non si possa prescindere per la comprensione di una cultura e di una civiltà. Si candida infine a diventare punto di riferimento delle giovani generazioni di ricercatori spagnoli che guardano con interesse alla storiografia italiana e alle relazioni italo-spagnole.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Sostegno alla rivista 'Spagna contemporanea' Image

Istituto di studi storici Gaetano Salvemini

Beni culturali

Sostegno alla rivista 'Spagna contemporanea'

" Spagna contemporanea ", diretta da Alfonso Botti e Claudio Venza, - nata nel 1992 per iniziativa congiunta di un gruppo di studiosi di storia e cultura spagnola dei sec. XIX e XX e dell'Istituto Salvemini. Dal 2005 ha formalizzato la pratica dipeer review. Nel 2016 ha pubblicato il suo 50° numero . Essa si pone come sede di animazione, coordinamento e approdo di quanti guardano alla Spagna come oggetto di ricerca storiografica . Si rivolge anche al mondo dell'ispanismo letterario italiano che ritiene che dai processi storici non si possa prescindere per la comprensione di una cultura e di una civiltà. Si candida infine a diventare punto di riferimento delle giovani generazioni di ricercatori spagnoli che guardano con interesse alla storiografia italiana e alle relazioni italo-spagnole.

0.00% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}