Giglio Onlus

Contatti

Via Cappel verde 2, Torino

3486576028

http://www.giglio-onlus.it

L'Associazione Giglio Onlus nasce a Torino nel 2002 da un gruppo di amici determinati ad impegnarsi in un progetto legato all'ospitalità gratuita dei parenti con bimbi ricoverati in qualunque reparto dell'ospedale Infantile Regina Margherita.

dal 2019 ci siamo trasferiti in via Cappel verde, a Torino in uno spazio ristrutturato da noi suddiviso in 12 camere con bagno privato ed una zona diurna in comune: cucina, lavanderia e sala polivalente. Casa Giglio è sempre presidiata: di giorno dai volontari e la sera dal custode;

una sicurezza in più per i nostri ospiti.

Da ora apriremo l'ospitalità anche ai familiari dei ricoverati negli altri ospedali di Torino, senza alcuna distinzione di malattia. E' il momento di aiutare le urgenze di tutti i malati.

Le iniziative in corso

La Casa del Giglio Image

Organizzazione: La Casa del Giglio

Persone in situazione di disagio

La Casa del Giglio

L'associazione Giglio onlus nasce a Torino nel 2002 creando sostegno concreto alle famiglie i cui figlisiano ricoverati per qualunque malattia lunga degenzaall'Ospedale infantile Regina Margherita di Torino .Siamo iscritti alla Federazione delle associazioni del Regina Margherita ed è la struttura stessa che ci indicadi volta in volta le famiglie bisognose della nostra ospitalità. In 13 anni, abbiamo ospitato gratuitamenteoltre 100 famiglie e, come prossimo step, poichè lanecessità è sempre più impellente, vogliamo costruire"la Casa del Giglio ": una struttura in grado di ospitareancora più famiglie.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Casa Giglio e la cucina condivisa Image

Organizzazione: Casa Giglio e la cucina condivisa

Bambini

Casa Giglio e la cucina condivisa

Giglio Onlus offre alle famiglie dei bambini in ospedale un alloggio gratuito da utilizzare fino alle dimissioni qualunque sia la malattia del bambino . Casa Giglio, che stiamo ristrutturando, è composta da: 12 zone notte e una zona giorno comune formata da cucina, sala pranzo, lavanderia, sala polivalente e ufficio. In modo che le famiglie possano vivere serenamente la propria quotidianità ma anche trovare supporto e condividere le proprie difficoltà con le altre famiglie, con il portiere sociale, con i volontari e con la comunità. La zona giorno sarà il luogo di tutte le attività. Un posto dove tutti possano sentirsi a casa, incontrare qualcuno con cui parlare, condividere la propria esperienza e ritrovare la propria serenità. La cucina sarà dotata di 4 postazioni cucina complete.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}