Futura Infanzia Onlus

Contatti

Via Duccio Galimberti 25, ALESSANDRIA

0131230985

http://www.futurainfanzia.org

Siamo un'associazione Nazionale di volontariato, nata per aiutare e sostenere l'infanzia disagiata e/o abbandonata. L'associazione è composta interamente da personale volontario che collabora gratuitamente con essa. GLI SCOPI FONDAMENTALI SONO:

  • Alleviare il disagio di tutti quei minori che vivono in stato di abbandono e/o poverta' e comunque in condizioni di vita disagiata e/o non adeguata;
  • Tutelare l'infanzia che vive situazioni familiari disagiate;
  • Garantire a tutti i minori il diritto ad un'assistenza sanitaria adeguata, attraverso campagne di sensibilizzazione al mondo professionale, scolastico e pubblica opinione.

Le iniziative in corso

Laboratori Creativi ed Espressivi Image

Organizzazione: Laboratori Creativi ed Espressivi

Bambini

Laboratori Creativi ed Espressivi

FUTURA INFANZIAONLUS ha deciso di prefiggersi nel 2015/2016 l'obiettivo di sviluppare attività di formazione verso bambini affetti da dislessia e disturbi di apprendimento D.S.A.. Per tale motivo l'associaione ha deciso di riproporre in chiave rinnovata i LABORATORI CREATIVI ED ESPRESSIVI attraversol'u t ilizzo di testi per l'infanzia stampati con carattere easyreading , specifico per difficoltà e/o dislessia e alla presenza di uno psicologo.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
CENTRO PER L’INFANZIA E LA FAMIGLIA CASA BELLEVUE Image

Organizzazione: CENTRO PER L’INFANZIA E LA FAMIGLIA CASA BELLEVUE

Bambini

CENTRO PER L’INFANZIA E LA FAMIGLIA CASA BELLEVUE

Casa Bellevue è una comunità educativa per l'accoglienza di 10 bambini di età compresa tra 0 e 12 anni che per diverse ragioni non possono temporaneamente permanere presso il nucleo famigliare d'origine e per i quali sarà ipotizzabile il rientro futuro in famiglia o la collocazione in famiglie affidatarie o adottive. E' un servizio psicologico ambulatoriale di sostegno e accompagnamento alle famiglie d'origine per collaborare con i Servizi Territoriali invianti in percorsi di recupero. E' un servizio di raccordo, coordinamento e accompagnamento delle famiglie affidatarie individuate e selezionate dal Servizio Pubblico preposto (ASL, Servizio Tutela Minori, Servizi Sociali Comunali, Tribunale dei minori).

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}