Fondazione Uniti per crescere insieme Onlus

Fondazione Uniti per crescere insieme Onlus

Dettagli Organizzazione

La nostra missione è educare i giovani alla cooperazione, alla solidarietà , al rispetto, sviluppando in loro abilità e competenze artistiche.
Attraverso il Circo Sociale e l'Arte-Educazione favoriamo l'integrazione sociale e il protagonismo attivo di bambini, adolescenti, giovani adulti e persone con disabilità .

Uniti per crescere insieme

Sostieni le iniziative in corso

CIRCOndati di abilità

CIRCOndati di abilità : Laboratori di circo sociale come opportunità artistica di sviluppo, inclusione e partecipazione rivolti ad adulti e giovani con disabilità. Il progetto, oltre a sviluppare micro abilità artistiche, mira soprattutto a portare i partecipanti a incrementare la propria autonomia, a migliorare la propria autostima, a cooperare, a sviluppare competenze sociali e a esprimere la propria creatività. Vengono offerte occasioni di divertimento e di socialità, favorendo l'integrazione e l'amicizia tra i partecipanti che provengono da vari centri e comunità di Torino e delle zone limitrofe. Si favorisce l'aspetto fisico e motorio creando occasioni di protagonismo positivo. Il progetto è attivo a Torino presso "Casa Circostanza", la casa del Circo Sociale.

Scopri di più

Casa Circostanza

Casa Circostanza: Il centro del Circo sociale è un locale situato a Torino in Via Sordevolo, 7, nel quartiere Barriera di Milano (Circoscrizione 6). Casa Circostanza offre la possibilità ad adolescenti normodotati e persone con disabilità di usufruire gratuitamente di un percorso di Circo Sociale. Il circo sociale utilizza le discipline circensi come strumento di socializzazione e di scoperta di abilità nei giovani al fine di promuovere un sano protagonismo giovanile. L' idea fondante delle attività di Circo Sociale UCI è di assumere il tema del circo come punto di partenza per lo svolgimento di un lavoro artistico-educativo e di formazione orientato a sviluppare le capacità dei minori/adolescenti, soprattutto di quelli a rischio di emarginazione sociale e di devianza.

Scopri di più

Progetto CircOspedale

Circospedale è una scuola di "piccolo circo" atta a favorire la resilienza e l'autonomia del bambino ospedalizzato. Il progetto basato sull'insegnamento/apprendimento delle arti circensi si svolge settimanalmente nei seguenti ospedali: - Ospedale Infantile Regina Margherita - Torino , reparti: Oncoematologia pediatrica;Pneumologia e Fibrosi cistica - Ospedale Umberto I -Roma , reparti: Oncologia pediatrica - Ospedale Rizzoli - Bologna , reparti: Ortopedia e traumatologia ortopedica indirizzo oncologico;Oncologia degenerativa; - Ospedale De Marchi - Milano :Pneumologia e Fibrosi cistica

Scopri di più

News

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}.

Leggi tutto