Fondazione Cottolengo Onlus

Fondazione Cottolengo Onlus
Dettagli Organizzazione
La Fondazione non ha scopo di lucro e intende perseguire esclusivamente finalità di solidarietà sociale.
Scopo della Fondazione è sostenere le attività nei settori della beneficenza della Piccola Casa della Divina Provvidenza (Cottolengo) sia in Italia che all'estero.
La Fondazione: afferma il valore sacro della vita umana, dal suo inizio fino al suo termine naturale; promuove la dignità di ciascuno nella sua originalità e diversità, secondo lo spirito di reciprocità, di gratuità, di condivisione e di fraternità.
FONDAZIONE COTTOLENGO
-
Via Cottolengo 14, Torino (TORINO)
-
Tel 0115225658
-
http://donazioni.cottolengo.org
Sostieni le iniziative in corso
Cottolengo Vocational Rehabilitation Center For Differently Abled
La CECS, un organismo dei missionari Cottolenghini fondato nel 1993 a North Paravur, nello stato del Kerala in India, si prende cura degli ultimi garantendo loro educazione e assistenza sociale e sanitaria. Nel Cottolengo Vocational Rehabilitation Center giovani diversamente abili possono partecipare a diverse attività come lezioni di alfabetizzazione di base e digitale, ma anche ricamo, musica e agricoltura sociale. Lo scopo è aiutare questi ragazzi a compiere un percorso di crescita globale, seguiti da u n'intera E quipe formativa di psicologi, educatori, assistenti sociali e vocational instructors, attraverso programmi specifici. Grazie!
Scopri di piùHappy Nappy
“Tuuru Home For Children” in Kenia offre molteplici servizi, prendendosi cura di bambini e ragazzi affetti da patologie invalidanti anche molto gravi. Il Centro ospita sia bambini con disabilità psicofisica grave, sia una scuola materna e una scuola “speciale” per i piccoli, che possono così usufruire di un’educazione integrale. L’impervietà della strada che collega al villaggio di Tuuru e la peculiarità delle persone ospitate dal Centro fanno sì che ci sia costante bisogno di acqua, e di materiale per la prima infanzia. Sono quasi 100 i bambini con disabilità che hanno bisogno di assistenza costante. Tra gli ospiti accolti troviamo bambini con problemi spinali o bambini affetti da tetraplagia spastica grave, che non hanno alcun tipo di autonomia motoria e sono assistiti in ogni momento da personale qualificato che con amore permette loro di affrontare la vita. Le donazioni consentiranno di garantire la fornitura annuale di pannolini ai bambini e ragazzi del Centro di Tuuru – Kenya, curando l’igiene dei piccoli con prodotti specifici. Grazie! <span style="font-size:11.0pt;line-height:115%;font-family:"Arial","sans-serif"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman";mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-ansi-language:IT;mso-fareast-language:IT;mso-bidi-language:AR-SA">
Scopri di piùUn medico per la Fundación Cottolengo
La struttura sanitaria “Fundación Cottolengo” si sostiene grazie alla Provvidenza e all’azione caritativa locale<span style="letter-spacing: -1.65pt"> e internazionale, la struttura è l’unica in Ecuador ad occuparsi<span style="letter-spacing: -1.2pt"> di malati terminali<span style="letter-spacing: -1.15pt"> sotto forma di hospice per patologie <span style="letter-spacing: .1pt">neoplastiche e AIDS, superando ogni forma di discriminazione,<span style="letter-spacing: -1.7pt"> isolamento e abbandono<span style="letter-spacing: -1.7pt"> dei poveri. Gli ospiti attuali sono 90 con diverse patologie: neurologiche, Alzheimer, AIDS, neoplastiche, post <span style="letter-spacing: -.35pt;mso-font-width:95%">ricovero, <span style="letter-spacing:-1.1pt; mso-font-width:95%"> <span style="letter-spacing:-.3pt;mso-font-width: 95%">lungodegenza. <span style="letter-spacing:-1.1pt;mso-font-width: 95%"> Pertanto è necessaria <span style="letter-spacing: -1.1pt"> la presenza continua di un medico, tenendo in considerazione <span style="letter-spacing: .2pt"> il bisogno dei nostri pazienti,<span style="letter-spacing: -.7pt"> le patologie che ognuno di loro presenta.
Scopri di più"ORIZZONTE GIOVANI AFRICA 2022"
"L’emergenza educativa è sempre una sfida… I missionari e le missionarie cottolenghine hanno preso in carico questa sfida educativa e cercano di aiutare, soprattutto le giovani, ad aprire questo nuovo orizzonte.” Le due giovani di nazionalità Keniota hanno entrambe iniziato da qualche anno un cammino di discernimento vocazionale con le Suore di San Giuseppe B. Cottolengo, ma la loro preparazione scolastica non era adeguata alla scelta oggettiva, per cui abbiamo bisogno del Tuo aiuto per motivare le studentesse ad intraprendere un percorso di crescita anche professionale, oltre che spirituale. Purtroppo le famiglie non sono in grado di sostenere questi studi poiché molto povere. Aiuta queste ragazze a conseguire il diploma e avere un futuro migliore.
Scopri di più