La
Fondazione Contrada Torino è una Onlus costituita nel 2008 per
iniziativa della Città di Torino, dell'Università degli Studi di Torino e della
Compagnia di San Paolo per tutelare, promuovere e valorizzare il
territorio piemontese.
Attiviamo interventi di riqualificazione urbana,
territoriale, ambientale e culturale che vedono coinvolti interessi
pubblici e privati, rivitalizziamo dal punto di vista socio-economico i
portici della Città di Torino, facilitiamo le relazioni creando reti
per la cittadinanza, per la promozione di una cultura dello spazio
pubblico con strumenti e metodi partecipativi.
Le iniziative in corso
Organizzazione: Fondo per l'Arte in Barriera
Beni culturali
Fondo per l'Arte in Barriera
Dopo il grande
progetto B.ART , la Fondazione Contrada vuole creare un fondo per sostenere e mantenere nel tempo queste opere. L'azione si svolgerà attraverso dei tour o delle visite guidate specifiche per associazioni, scuole, università, enti. Il supporto può venire anche dai singoli utenti che in autonomia hanno amato e apprezzato le opere di B.ART, arte in barriera.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: Progetto Portici e Gallerie di Torino
Beni culturali
Progetto Portici e Gallerie di Torino
La
Fondazione Contrada Torino Onlus ha come obbiettivo la promozione, il
coordinamento della riqualificazione ambientale e culturale e la
rivitalizzazione socio-economica dei Portici e delle Gallerie della Città di
Torino. Dal 2010 sta portando avanti il Progetto Portici e Gallerie di Torino,
che ha come finalità generali quella di valorizzare il patrimonio
socio-culturale dei portici e delle gallerie.Questo patrimonio sarà coordinato
da una nascente Associazione che si configura come un organismo plebiscitario
non a scopo di lucro i cui aderenti diventano soci ed operano attraverso la
relativa assemblea dei soci e con un proprio consiglio direttivo per la
progettazione e gestione di azioni specifiche per la valorizzazione dei
portici, delle gallerie e delle attività commerciali insediate.
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: Progetto Portici e Gallerie di Torino
Beni culturali
Progetto Portici e Gallerie di Torino
La
Fondazione Contrada Torino Onlus ha come obiettivo la promozione, il
coordinamento della riqualificazione ambientale e culturale e la
rivitalizzazione socio-economica dei Portici e delle Gallerie della Città di
Torino. Dal 2010 sta portando avanti il Progetto Portici e Gallerie di Torino,
che ha come finalità generali quella di valorizzare il patrimonio
socio-culturale dei portici e delle gallerie. Questo patrimonio sarà coordinato
dall' Associazione Portici e Gallerie di Torino che si configura come un organismo plebiscitario
non a scopo di lucro, i cui aderenti diventano soci ed operano attraverso la
relativa assemblea dei soci e con un proprio consiglio direttivo per la
progettazione e gestione di azioni specifiche per la valorizzazione dei
portici, delle gallerie e delle attività commerciali insediate.
0.00% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: Oltre le Barriere
Beni culturali
Oltre le Barriere
0% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: Spazio Portici - Percorsi Creativi
Beni culturali
Spazio Portici - Percorsi Creativi
Spazio Portici – Percorsi Creativi è un progetto che ha l'obiettivo di aprire spazi di espressione artistica
sotto i portici della città rivolgendo l’attenzione alla valorizzazione
della creatività, con un particolare sguardo a quella giovanile. Lungo i
12 chilometri di portici si svilupperanno nel tempo installazioni,
esposizioni, mostre temporanee, happening artistici al fine di creare un
percorso visivo itinerante che contribuirà a dare nuova vita alle
arcate. Valorizziamo la creatività, guardiamo in alto!
Spazio Portici – Percorsi Creativi non è solo una
nuova dimensione di espressione artistica ma anche una proiezione
dell’arte, integrata con gli spazi urbani in maniera non
convenzionale.
Vuoi sostenere le iniziative di Spazio Portici – Percorsi Creativi? Aiutaci a sostenere la bellezza.
0.00% dei fondi raccolti
0 aderenti
Organizzazione: Cortili ad Arte
Beni culturali
Cortili ad Arte
Cortili ad Arte è un progetto di Fondazione Contrada Torino Onlus, patrocinato dalla Città di Torino, e dal FNAS ( FEDERAZIONE NAZIONALE
ARTISTI DI STRADA) realizzato in collaborazione con le Circoscrizioni,
l’ATC, gli enti ed associazioni di territorio. Consiste nell’attivare
delle modalità attraverso le quali, anche in ragione dell’emergenza
Covid 19, si possano sperimentare proposte creative con metodi di
fruizione innovativi. E' in questa ottica che si sviluppa Cortili ad Arte: la valorizzazione
della cultura come elemento di aggregazione, viene semplificata e
amplificata dando la possibilità ai cittadini e alle cittadine di poter
avere accesso a iniziative culturali e di creazione di comunità, non
solo in spazi pubblici e aperti, ma in spazi insoliti o non solitamente
destinati ad attività culturali, di spettacolo e di intrattenimento. Si
svolgeranno dunque iniziative diffuse a livello microurbano,
valorizzando pratiche artistiche e culturali all’interno dei cortili
condominiali privati e di edilizia residenziale pubblica e infine nei
centri per il protagonismo giovanile della Città di Torino.
0.00% dei fondi raccolti
0 aderenti