Casa dell'Anziano Onlus

Contatti

Piazza Marconi 8, Pinerolo

0121324111

http://www.casadellanziano.it

La nostra struttura, fondata nel 1822, costituitasi in Fondazione nel 2005, persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale nel campo dell'assistenza sociale e socio-sanitaria a favore di anziani e disabili, e non può svolgere attività diverse da quelle direttamente connesse. Inoltre ha lo scopo di sostenere oneri per l'integrazione delle rette o per eventuali spese di assistenza per gli ospiti, anziani e/o disabili, che si trovano in situazioni economiche disagiate. Promuove l'interesse di tutti i ceti sociali alle problematiche delle persone anziane, al fine di assicurare loro una vita decorosa, conforme alla umana dignità.

Le iniziative in corso

Dal 1822 uno spazio di comunicazione e di vita Image

Organizzazione: Dal 1822 uno spazio di comunicazione e di vita

Anziani

Dal 1822 uno spazio di comunicazione e di vita

La Fondazione persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale nel campo dell'assistenza sociale e socio-sanitaria a favore di anziani e disabili . Inoltre ha lo scopo di sostenere oneri per l'integrazione delle rette o per eventuali spese di assistenza per gli ospiti, anziani e/o disabili, che si trovano in situazioni economiche disagiate. Promuove l'interesse di tutti i ceti sociali alle problematiche delle persone anziane, al fine di assicurare loro una vita decorosa, conforme alla umana dignità. L'obiettivo della Fondazione è quello di migliorare il servizio offerto adeguandolo, sia da un punto di vista tecnico che da un punto di vista di specializzazione del personale, alla mutata tipologia di ospiti . Aiutaci anche tu: ogni contributo, anche piccolo, è per noi prezioso.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Un letto nuovo per il benessere dell’ospite e dell’operatore Image

Organizzazione: Un letto nuovo per il benessere dell’ospite e dell’operatore

Anziani

Un letto nuovo per il benessere dell’ospite e dell’operatore

La presenza in struttura di un numero sempre maggiore di persone che per motivi di disabilità motoria sono costrette a trascorrere a letto un gran numero di ore, rende necessaria la sostituzione dei letti tradizionali con quelli multifunzionali con movimento elettrico per facilitare il lavoro degli operatori impegnati nell'assistenza di persone con bisogni sempre più complessi. Le caratteristiche funzionali e tecniche garantiscono un sicuro e confortevole utilizzo sia per il paziente che per il personale che presta l'assistenza e le cure, permettendo una notevole riduzione dello sforzo sia del personale infermieristico/assistenziale che delle famiglie che si prendono cura dei propri cari , fornendo la mobilità degli ospiti a letto. Aiutaci anche tu con un piccolo, ma importante, contributo.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Essere per aiutare ad essere Image

Organizzazione: Essere per aiutare ad essere

Anziani

Essere per aiutare ad essere

La persona, entrando in struttura, subisce un pesante sradicamento rispetto a quello che è stato sino a quel momento il suo vivere con la conseguente perdita della propria dimensione fatta di abitudini, luoghi, tempi, persone ed affetti. L'animazione deve far si che ogni persona sia messa in condizione di riacquistare nuovamente un ruolo che dia senso alla propria vita e la forza di avere ancora voglia di futuro , fornendo l'aiuto necessario per far accettare il cambiamento. Lo scopo del lavoro non è diminuire la malattia ma aumentare la salute attraverso la socializzazione, il recupero delle capacità dei singoli e l'incremento delle possibilità di ognuno . Si introduce una grande novità nell'ambito lavorativo: l'affettività. Sostieni i nostri laboratori occupazionali con il tuo contributo.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
Progetto Tartaruga. L’esperienza della nostra Casa per non farvi lasciare la Vostra! Image

Organizzazione: Progetto Tartaruga. L’esperienza della nostra Casa per non farvi lasciare la Vostra!

Anziani

Progetto Tartaruga. L’esperienza della nostra Casa per non farvi lasciare la Vostra!

Sempre più spesso ci viene richiesto un supporto al domicilio ; ci sembra doveroso rispondere, nel rispetto della tradizione di generosità della Casa, dell'impegno assunto da sempre nella rete socio-assistenziale del territorio pinerolese e nella consapevolezza delle competenze qualificate acquisite con l'esperienza consolidata. Si tratta di interventi di supporto alla persona nella gestione della vita quotidiana e/o con esigenza di tutela, al fine di garantire il recupero/mantenimento dell'autosufficienza residua, per consentire la permanenza al domicilio il più a lungo possibile . La presenza al domicilio di un operatore permette di alleviare gli oneri di cura da parte della famiglia che assiste la persona non autosufficiente. Aiutaci a raggiungere il maggior numero di persone a domicilio.

0% dei fondi raccolti

0 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}