Di.A.Psi. Onlus Piemonte

Di.A.Psi. Onlus Piemonte

Dettagli Organizzazione

La Di.A.Psi., associazione di volontariato, è nata per sostenere i malati psichici e le loro famiglie. Svolge attività come l'accompagnamento individuale, i gruppi di attività risocializzanti e eventi ricreativi; a favore dei familiari come l'ascolto, il sostegno psicologico e i gruppi di auto-aiuto; a favore della comunità combattendo lo stigma, rivendicando il diritto alle cure, segnalando eventuali carenze dei servizi e richiedendo miglioramenti legislativi. Si pone obiettivi di solidarietà socio-sanitaria promuovendo iniziative per sensibilizzare l'opinione pubblica e ricercare le condizioni per un'idonea tutela dei malati e delle loro famiglie. Si cerca di collaborare con il Sistema Sanitario Nazionale per migliorare la rete attorno al malato e alla sua famiglia.

Diapsi Torino

Sostieni le iniziative in corso

Un benessere su...misura!!

Un benessere su...misura è un progetto che vuole attraverso un'attività pratica e creativa di sartoria aiutare degli ammalati psichici che vi parteciperanno a sviluppare un'autonomia lavorativa. Questo attraverso lo sviluppo di capacità manuali nell'ambito, che gli permetteranno di imparare a fare dei piccoli lavoretti di riparazione alla realizzazione di oggetti più creativi. Tali creazioni vogliono essere realizzate attraverso la tecnica del riuso, in modo da promuovere anche un'azione ecosostenibile e a basso costo per gli stessi pazienti. Inoltre, grazie alla collaborazione con le feste di via e altri eventi organizzati sul territorio torinese, si parteciperà a dei mercatini, in modo tale da poter far conoscere la realtà associativa e il suo operato e da rendere tale progetto autosostenibile. Il ricavato verrà quindi utilizzato per comprare nuovi materiali o mezzi per poter realizzare nuove creazioni.

Scopri di più

Laboratorio musicale

Questo progetto nasce dall'esigenza manifestata da alcuni assistiti con patologia psichica di cimentarsi nello studio e nella practica di uno strumento musicale. L'attività è diretta a 5 malati psichici inseriti in percorsi residenziali o partecipanti alle attività del Centro di Incontro. Il progetto viene svolto in collaborazione tra Di.A.Psi e Blu Acqua. Gli ob iettivi principali sono: sviluppo delle capacità creative mediante la composizione di melodica sviluppo social skill attraverso la collaborazione in gruppo riduzione dello stress grazie ai benefici della musica miglioramento delle capacità attentive e della memoria miglioramento della capacità di ascolto e sensibilizzazione dell'orecchio musicale sviluppo della coordinazione senso-motoria potenziamento dell’empowerment personale Si è pensato di avviare un corso di musica propedeutico allo studio di uno strumento per poter permettere ai partecipanti di sperimentare e sviluppare la capacità di ascolto attivo. Il progetto ha la durata di dieci incontri di un’ora e mezza ciascuno e cadenza settimanale. Il corso prevede incontri a tema teorici, suddivisi per tipologie di strumenti (cordofoni, aerofoni, membranofoni, idiofoni, elettrofoni), e altri più prettamente pratici nei quali i partecipanti avranno modo di imparare a contare le battute in musica, riconoscere le note e cimentarsi nella prova concreta di alcuni strumenti più comuni (chitarra, pianoforte, flauto, percussioni). In aggiunta sono previste uscite di gruppo a tema musicale per favorire la conoscenza e la coesione dei partecipanti e l’interesse per l’ambito; ad esempio, è prevista la partecipazione ad alcune prove di un rinomato coro torinese e, a seconda della disponibilità, la presenza ad alcuni eventi quali firma copie e/o spettacoli gratuiti.

Scopri di più

News

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}.

Leggi tutto