Cute Project

Contatti

Corso Galileo Ferraris 2, Torino

3513073815

https://www.cute-project.org/contatti/

Cute Project Onlus, nata a Torino nel 2012, è un’associazione di volontariato che si occupa della formazione di personale sanitario nei Paesi in via di sviluppo, con particolare attenzione alla chirurgia plastica ricostruttiva e alla cura delle ustioni. In dodici anni ha operato in Congo, Uganda e Benin.

Dal 2014 è attivo a Torino, presso il Sermig, un ambulatorio gratuito per chi non ha accesso al Servizio Sanitario Nazionale. Il progetto unisce attività chirurgica, fisioterapia e formazione teorico-pratica per medici e infermieri locali, sia in aula sia sul campo.

“Nei Paesi africani manca formazione in chirurgia plastica”, spiega il presidente Daniele Bollero, chirurgo al CTO di Torino. Cute fornisce materiali, farmaci e supporto post-operatorio anche a distanza. Grazie alla formazione, sono già stati operati oltre 1200 pazienti.

Il progetto è sostenuto da donazioni private e dal 5x1000. Per il 2025, sono previste nuove missioni.

Le iniziative in corso

Pelle nuova, vita nuova: sostieni la missione 2025 in Benin Image

Cute Project Onlus

Malati

Pelle nuova, vita nuova: sostieni la missione 2025 in Benin

Ogni anno, in Benin, centinaia di bambini riportano gravi ustioni causate da incidenti domestici: fuochi a terra, pentole roventi, lanterne e fili elettrici scoperti. Le cicatrici non sono solo segni sulla pelle: deformano arti, impediscono i movimenti, isolano socialmente chi ne è colpito. Ma c’è un modo per cambiare le cose. A novembre 2025, Cute Project tornerà all’Ospedale Saint Padre Pio di N’Dali per una nuova missione chirurgica e formativa. In quindici giorni, l’équipe composta da chirurghi, anestesisti, infermieri e fisioterapisti opererà e curerà tanti pazienti, in gran parte bambini, e formerà il personale sanitario locale così che possa proseguire le cure in autonomia. Non è solo un intervento medico: è un gesto concreto di rinascita. Restituire una mano, un volto, la possibilità di camminare o tornare a scuola significa offrire una nuova possibilità di futuro. Per realizzare tutto questo, abbiamo bisogno anche di te. Aiutaci a portare strumenti, farmaci, materiale sanitario e speranza. Ogni donazione è un passo verso una cura che non si ferma al bisturi, ma arriva al cuore delladignitàumana.

0.00% dei fondi raccolti

1 aderenti

Sostieni
News card Image

{{ elemento.propertyMap['jcr:title'] }}

Organizzazione: {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}


{{ elemento.propertyMap['jcr:descrizione'] }}

Sostieni {{elemento.organizzazione.propertyMap['jcr:title']}}